Anniversario della nascita di Stefano Pignataro
Ricorsi ieri, i novant’anni dalla nascita di Stefano Pignataro. Nato a Pagani il 29 maggio
Ricorsi ieri, i novant’anni dalla nascita di Stefano Pignataro. Nato a Pagani il 29 maggio
Si svolgerà il 13 maggio alle ore 19, su piattaforma telematica zoom, l’incontro dal titolo “Omaggio a Lucio Fulci”, finalizzato a ricordare la figura del grande cineasta a venticinque anni dalla sua morte avvenuta il 13 marzo 1996
Ulteriore prova di Talento, di lettura critica e di sapiente regia, della Compagna Teatrale “SCENA TEATRO” diretta da Antonello De Rosa
Un racconto intimo, ragionato che tocca le corde più personali del lettore e anche dell’autore nonostante “La prima figlia” (Edizioni E/O), nuovo titolo della scrittrice e sceneggiatrice Anna Pavignano, non nasca da un’esperienza personale
Si svolgerà a Napoli, il 12 marzo alle ore 17, presso il “The Spark Creative Hub” (Via degli Aquari, 80133 ), la presentazione del libro “La sartoria di Addis Abeba-(Edizioni Ensemble), scritto da Massimo Venturiello, celebre attore di teatro, televisione e cinema.
50 anni fa, il 26 novembre 1971, moriva a Roma Don Giacomo Alberione, presibitero ed editore, fondatore di numerose congregazioni religiose cattoliche, tra cui le Figlie di San Paolo. Il suo nome resta legato, inoltre, alla fondazione delle Edizioni Paoline, del settimanale “Famiglia Cristiana”, del settimanale per ragazzi “Il Giornalino”, “Jesus”, la casa editrice “San Paolo “ e la “San Paolo Film”.
A Teleclub Italia nella trasmissione “Parliamone”
Andato in scena lo scorso 29 e 30 gennaio presso il Teatro La Mennola, “Il
Tempo di elezioni per l’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Salerno; dopo diversi
intervista al prof.Rocco Romeo, autore di “Scuola inclusiva e strategie di intervento”