Nocera, le città tra due santuari
Esistono luoghi e tradizioni che sono cari a tutta la popolazione delle città di Nocera.
Esistono luoghi e tradizioni che sono cari a tutta la popolazione delle città di Nocera.
Il tema della “Grande Nocera”, ossia della riunificazione delle due parti della città che furono
Hannah Arendt (Linden, 1906 – New York, 1975) filosofa e storica tedesca, analizzò la condizione
«Un film sulla vita di un fotografo? Forse per cominciare sarà bene ricordare l’origine della
Tappeti di carne in movimento, sopra navi mercantili, distribuzione di viveri, «voglio andare in Italia»
Secondo Gianfranco Pasquino e Arturo Parisi esistono tre orientamenti al voto: il voto di appartenenza,
Sono passati settant’anni da quel 18 giugno del 1946, quando venne ripristinata la libertà di
Qualche tempo fa assistetti con piacere, e direi anche con grande curiosità intellettuale, a un
1° maggio, Festa del Lavoro. Polis Magazine e Pietro Vanessi pensano che per il diritto