
Pagano Rosa risponde. Matrimonio rinviato causa Covid
Lettere a un mediatore familiare esperto in relazioni umane: Pagano Rosa risponde alle richieste giunte in redazione.
Gentile signora Pagano, sono una ragazza di 30 anni, fidanzata da soli cinque mesi, con il mio ragazzo avevamo deciso che per Agosto ci saremmo sposati.
Il mio matrimonio è stato rimandato a data da destinarsi a causa del covid!
Avevo sognato una festa meravigliosa, il mio giorno più bello rovinato da un virus!
Amo il mio ragazzo e amo festeggiare, rinunciare mi ha indisposto verso i miei familiari e quelli del mio ragazzo. I nostri genitori vogliono un matrimonio completo di tutto: cerimonia, ristorante, parenti e amici.. ; per far questo saremmo costretti a rinviare di molti mesi, probabilmente anche di un anno. Io e il mio ragazzo non siamo d’ accordo. Lui per fortuna mi lascia carta bianca però ho seguito il tuo suggerimento, dato nella tua rubrica ad un’altra ragazza, e ci siamo confrontati. Per lui va bene anche sposarci prima al Comune. Cosa ci suggerisci ?
Quando sarà tutto risolto ci sposiamo in Chiesa e festeggiamo con tutti i parenti e amici.
Se mi sposo al Comune vorrei festeggiare solo con pochi parenti, ma non ho idee, vorrei trovare una soluzione buona per tutti e all’aperto, dato che sarà estate e spero almeno nel bel tempo. Mi suggerisci un idea poco impegnativa e adeguata?
Carla

Carissima Carla.
L’idea di convolare a Nozze prima con il rito Civile ben si sposa con la vostra esigenza di voler andare a vivere nella vostra casa il prima possibile.
Quando la pandemia sarà rientrata potrete sposarvi in Chiesa e festeggiare come meglio desiderate , accontentando i vostri familiari nell’organizzare una grande festa con tutti gli invitati ,balli, fuochi d’artificio e quant’altro vi piace.
SOLO NOI
Avrete modo di festeggiare ma nel frattempo concentratevi su di voi che siete i protagonisti della vostra storia . Approfittate per conoscervi meglio, in fondo vi frequentate da soli cinque mesi . Ascoltatevi, raccontatevi e concedetevi il tempo necessario per intraprendere un nuovo capitolo della vostra vita. Qualsiasi impedimento divergenza insorgesse tenete come obiettivo solo voi due e andate avanti insieme.
Ape-ritivo

Dopo il rito Civile, all’aperto fuori dal Comune, come idea vi suggerisco di affittare un Ape – boutique ambulante per un frizzante e spiritoso ape-ritivo, per trascorrere i momenti successivi all’intima cerimonia, in allegra compagnia.
Mi è capitato di parteciparvi e l’ho trovata una soluzione divertente e originale.

BUONA FORTUNA E FATEMI SAPERE COME E’ ANDATA!
Rosa Pagano
Rosa pagano, laureata in Giurisprudenza, , esperta in relazioni umane, svolge la mediazione familiare sia presso il Tribunale di Isernia che privatamente(frequenta il secondo anno del corso di counseling).
In questa rubrica risponde a quesiti inerenti problemi di copia, famigliari e di relazione in genere.
Per chi volesse avere delle risposte, che verranno pubblicate in forma del tutto anonima sul nostro magazine, può scrivere, indicando nell’oggetto della mail “Pagano Rosa risponde”, all’indirizzo redazione.polissamagazine@edizionipolis.itFacebookWhatsApp
Altri articoli della rubrica “Pagano Rosa Risponde:
https://www.istitutogalanteoliva.it/magazine/?s=Pagano+Rosa+RispondeFacebookWhatsApp