
Ultimi eventi 2024 da “Cicerenella” a Bracigliano (SA)
Antonio Calabrese e i Picastro chiudono la stagione musicale della cantina-vineria con due imperdibili appuntamenti
Di ANna Maria Noia
Gran finale “di stagione” presso la cantina e vineria “Cicerenella” – in via Donnarumma, al civico 40, a Bracigliano (SA): domenica 8 e martedì 10 dicembre prossimi si terranno gli ultimi due live di quest’anno. Tre intensi mesi di concerti in questo locale, accomunando tutti gli avventori nel solco della passione per la gastronomia, i vini e la musica d’autore.


Domenica 8 dicembre: Antonio Calabrese
Domenica, giorno dell’Immacolata, sarà di scena – alle 12:00 – il giovane e talentuoso cantautore braciglianese Antonio Calabrese, classe 2001. Egli si esibirà in un opportuno showcase, presentando il suo EP “I denti di leone”, opera che segna il suo esordio nel mondo della musica di qualità. Questo Extended Play, prodotto dall’etichetta indipendente salernitana “L’airone dischi,” è in uscita il 6 dicembre e rappresenta un poetico, delicato pop/folk d’autore.
Calabrese si distingue per un sound equilibrato che fonde la tradizione musicale del passato con le sonorità contemporanee, risentendo anche dell’influenza della musica nordeuropea. La tecnica del fingerpicking, adattata a testi melodici ispirati ai migliori cantautori italiani e internazionali, evidenzia il suo stile unico.

Bracigliano, ridente cittadina di poco più di 5mila anime, vanta una lunga tradizione musicale, oltre a essere nota per i suoi prodotti tipici come le ciliegie, il mallone, il pane duro o mascuotto, e la famosa soppressata.
Tornando al giovane artista, Calabrese ha già all’attivo due pubblicazioni: “Banalità allarmante” – premiata con il riconoscimento della critica “Palco d’autore” – e “La vastità del niente”. Ha aperto i concerti di artisti come Francesco Di Bella, Paolo Saporiti e Bobo Rondelli. Il suo brano “Umana umanità” ha vinto il premio “Cesare Filangieri” nel 2024.
Martedì 10 dicembre: Picastro
Martedì 10 dicembre, alle 21:30, sarà la volta del progetto internazionale “Picastro,” capitanato dalla cantautrice e chitarrista canadese Liz Hysen. L’evento rappresenta l’unica data del tour italiano nel Sud Italia e l’ultima della stagione.

La band “Picastro,” nata a Toronto nel 1998, si autodefinisce una “sleep rock band” e propone un sound slowcore che mescola folk e sperimentazione. In questa occasione, Liz Hysen si esibirà insieme al violinista Luciano Turella. La formazione, che ha all’attivo sei album, ha condiviso il palco con artisti come Elliott Smith, Sharon Van Etten, e Godspeed You! Black Emperor.

Un punto di riferimento culturale
Da “Cicerenella,” aperta nel 2023, non si celebra solo il buon cibo e il buon vino, ma si diffonde bellezza attraverso musica, letteratura e arti varie. L’editore e musicista Mario Provitera, tra i referenti di questi eventi, sottolinea l’importanza di offrire serate che nutrano mente, cuore e spirito.
Appuntamento quindi con la cultura e la musica d’essai presso “Cicerenella,” con la promessa di nuove iniziative nel 2025. Per aggiornamenti, seguite i profili social di questa bottega.