
Lo sport che unisce: a Costa di Mercato San Severino (SA) l’esempio di “Amici Granata”
Promozione sociale, solidarietà e tifo corretto, l’associazione di supporter della Salernitana anima la Valle dell’Irno
[Di Anna Maria Noia]
“Amici granata” di Costa – frazione di Mercato San Severino – è una realtà viva e attiva del territorio, anche per la Valle dell’Irno e non solo. Un sodalizio sportivo, certo, ma anche sociale, che intende promuovere aggregazione e socializzazione, allontanando i ragazzi dal rischio di restare chiusi in casa davanti ai videogame o di frequentare compagnie equivoche del comprensorio.
È al suo secondo anno di attività. Tra i referenti spicca Carmine Ingenito – collaboratore anche di altre associazioni, come il Club Napoli di Mercato San Severino, retto da Luciano Caruso. Il Club Napoli (sia quello attuale che uno preesistente, attivo dagli anni ’80) ha radici più antiche nel capoluogo sanseverinese rispetto al sodalizio della frazione Costa, il quale – per chi non lo avesse compreso subito – si fonda sull’amore per la Bersagliera, la squadra della Salernitana. Alla quale dedichiamo, con rispetto, un sonoro Macte animo!
Il clima, però, è improntato alla correttezza, all’amicizia e a qualche simpatico sfottò tra tifoserie. Alle tante manifestazioni organizzate da “Amici granata” sono spesso invitati anche i supporter partenopei, proprio per esprimere al massimo i veri valori dello sport: correttezza e rispetto, senza eccessi di campanilismo. Questo è il “credo” di Ingenito e dei suoi, condiviso anche da Luciano Caruso e dai fan del Napoli.

Mentre il club partenopeo ha recentemente promosso la presentazione del libro Ti racconto i campioni del Napoli – scritto dall’ex stella Giuseppe Bruscolotti, detto “Palo di ferro” – “Amici granata” ha patrocinato numerose iniziative solidali.
Particolare rilievo merita una delle ultime attività: La Salernitana per tutti, svoltasi il 12 aprile scorso. In quell’occasione, da Costa sono partiti dei pullman verso lo stadio Arechi di Salerno per assistere alla partita Salernitana–Südtirol, vinta dai granata. L’evento, alla sua seconda edizione, ha avuto il patrocinio del Comune di Mercato San Severino, della Salernitana stessa, la collaborazione dell’associazione costese “Astrambiente” (guidata da Luigi Pergamo) e il supporto di sponsor come il Centro Coordinamento Salernitana Club.
Ben cinquantaquattro ragazzi del comprensorio sanseverinese hanno vissuto una giornata diversa, tra tifo, divertimento e risate. La vittoria della squadra del cuore è stata solo la “ciliegina sulla torta”: il vero obiettivo era regalare ore di serenità e libertà ai giovani tifosi.
Dopo lo scambio di auguri pasquali avvenuto il 16 aprile (la Santa Pasqua quest’anno è caduta il 20 aprile), “Amici granata” si sta ora preparando per un altro evento importante: la Partita del cuore, prevista per fine maggio presso lo stadio Superga di Mercato San Severino. Il ricavato, come già avvenuto per altre iniziative, sarà destinato in beneficenza, anche se per ora non è stato ancora deciso a quale ente o associazione devolvere i fondi: si preferisce non anticipare nulla, per non rovinare la sorpresa.
Il gruppo ha già organizzato svariate occasioni di incontro e socializzazione: la Festa dell’amicizia a fine marzo, la festa della donna nella sede di Costa, le celebrazioni di Carnevale il primo marzo. Inoltre, sono stati promossi un torneo di scopone e una tombolata di beneficenza, in collaborazione con altri enti del territorio sanseverinese e salernitano.
Questi primi mesi del 2025 si confermano, dunque, intensi e produttivi, così come lo sono stati quelli del 2023. San Severino pullula di realtà associative: ogni gruppo, piccolo o grande che sia, è prezioso per offrire ai ragazzi alternative sane e progetti costruttivi, riempiendo il tempo libero con attività di solidarietà, impegno e crescita personale.
Viva “Amici granata”, viva lo sport, viva l’amicizia e l’aggregazione!
In nome delle attività ludico-sportive e dello stare insieme, fraternamente.
Anna Maria Noia