
Angri (SA).“Avanti tutta”: festa dei benefattori nella casa di Progetto Famiglia Cooperazione
Sabato 28 giugno una serata conviviale nel segno della solidarietà e della gratitudine
[di Anna Maria Noia]
“Avanti tutta – Meeting dei benefattori” è il titolo della serata di ringraziamento promossa da Progetto Famiglia Cooperazione, in programma sabato 28 giugno alle ore 19, presso la sede operativa dell’associazione in via Adriana 18, ad Angri (SA), all’interno della “Cittadella della carità”.
Come suggerisce il titolo, si tratta di un incontro dedicato agli attivisti e ai sostenitori dell’associazione: persone che, nel tempo, hanno appoggiato con generosità la missione del sodalizio, nato con l’obiettivo di contrastare la povertà attraverso la cooperazione e la solidarietà.
Fondata nel 2004 su iniziativa di don Silvio Longobardi, Progetto Famiglia Cooperazione ha avviato nel tempo numerose attività nel campo del sociale. Inizialmente l’impegno si è rivolto alla Terra Santa, attraverso adozioni a distanza e sostegni economici per studenti. Successivamente, l’azione si è estesa all’Ucraina, ai bambini dell’Est Europa e – più recentemente – alle comunità estremamente povere del Burkina Faso.
L’OdV (Organizzazione di volontariato), con sede legale a Sant’Egidio del Monte Albino e sede operativa ad Angri, si propone di contrastare non solo la miseria materiale ma anche le forme di povertà culturale e sociale. Il suo statuto parla chiaro: “L’OdV è impegnata nella promozione dello sviluppo umano integrale e nella cooperazione internazionale, attraverso progetti di sostegno a distanza, interventi educativi, sanitari e formativi”.
Progetto Famiglia Cooperazione è parte della Federazione Progetto Famiglia, opera sociale della Fraternità di Emmaus. L’associazione è attualmente molto attiva in Burkina Faso, dove opera una numerosa comunità di consacrati della Piccola Famiglia di Emmaus.

È inoltre presente in Togo, con iniziative coordinate da don Gabriel Amedewovo, parroco dei Santi Martiri dell’Uganda a Kpemè, insieme a tanti volontari locali.
Il programma della serata prevede una breve convention iniziale, seguita da un momento conviviale e da alcune attività simboliche volte a raccontare i progetti realizzati nel tempo, grazie all’indispensabile contributo dei benefattori.
“Abbiamo scelto il nome ‘Avanti tutta’ – spiega il presidente Francesco De Maria – perché, nonostante le difficoltà del presente, sentiamo che ogni passo compiuto insieme è un segno di speranza. Il nostro grazie vuole essere concreto: per questo abbiamo deciso di viverlo nella semplicità della nostra casa, dove tutto nasce e prende forma.”
L’invito è rivolto a benefattori, collaboratori e amici dell’associazione: un’occasione preziosa per rinsaldare legami, rinnovare impegni comuni e proseguire insieme un cammino fatto di dedizione e solidarietà.
Tra i membri dell’associazione figurano anche numerosi esponenti della vita civile e sociale di Angri, Sant’Egidio del Monte Albino e delle zone limitrofe.
Anna Maria Noia