Mar. Lug 8th, 2025

La festa della cultura accende la Costiera: sei serate per la penultima settimana di ..incostieraamalfitana.it

Da Tramonti ad Atrani, tra i 70 anni di Disneyland, il ritorno degli Squallor e la Notte dei Festival

Dal 7 al 12 luglio, il festival ..incostieraamalfitana.it entra nel vivo della sua 19ª edizione con sei serate consecutive tra Tramonti e Atrani, all’insegna della cultura, della letteratura, della musica, del cinema e della moda. Un’edizione che unisce generazioni e territori, promuovendo sinergie e nuove forme di dialogo tra realtà locali e nazionali.

Il 7 luglio a Tramonti: Disney per i più piccoli

La settimana si apre lunedì 7 luglio a Tramonti, in località Polvica, con un evento dedicato ai più giovani per celebrare i 70 anni dalla nascita del parco Disneyland. Alle 18.30, nell’Aula Consiliare del Comune, l’Associazione Papersera, con il dialoghista Nunziante Valoroso, l’autore Disney Fabio Michelini e Alfonso Torino, guiderà i bambini in un viaggio tra quiz e fumetti targati Walt Disney, con omaggi speciali tratti dal celebre settimanale “Topolino”.

Walt Disney

Dall’8 al 12 luglio ad Atrani: il Mediterraneo racconta

Da martedì 8 luglio il festival si sposta nella suggestiva cornice dello “Scoglio a Pizzo” di Atrani, trasformato in un anfiteatro culturale sul mare. Cinque serate dense di appuntamenti tra libri, cinema, moda e momenti di riflessione, realizzati in collaborazione con il Comune e il Forum dei Giovani.

Martedì 8 luglio si aprono gli “Incontri d’Autore” con Lucia Ferrigno e il suo “L’enigma Boccaccio” (CTL), e il concorso Premio costadamalfilibri 2025, con in gara Margherita Bonfilio e il libro illustrato per l’infanzia Zia Margherita racconta (SBS). Spazio anche alla creatività scolastica con la premiazione del concorso “…raccontami di Atrani”.

Margherita Bonfilio_Foto da lacerbaonline.it

Mercoledì 9 luglio sarà la volta della narrativa e della poesia: ospiti Annella Prisco con Noi, il segreto (Guida), Domenico Catania con Clistèros torna a Calcide (Amazon), e Annachiara Di Salvio con la sua raccolta poetica Sabbia, silenzio e sogni (Robin).

10 e 11 luglio: Gli Squallor e la moda streetwear

Giovedì 10 e venerdì 11 luglio i riflettori si accendono su Gli Squallor, band cult dell’ironia musicale italiana. In programma la proiezione in due parti del documentario integrale a loro dedicato, con la presenza dei registi Carla Rinaldi e Michele Rossi. A seguire, venerdì, una sfilata streetwear del brand 3Sides di Baronissi porterà la moda urbana sulla scena.

Sabato 12 luglio: Notte dei Festival e un nuovo patto culturale

Gran finale sabato 12 con “La Notte dei Festival”. Ad aprire la serata, la firma del Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Atrani e Ferentillo (Terni), a suggellare una collaborazione culturale nata dal gemellaggio con il festival “Le Rocche Raccontano”.

Seguiranno performance e incontri con diversi partner culturali: dal reading poetico “Poeti… d’Amore” del Premio San Valentino di Atripalda alla presentazione del libro Canzoniere per Noi (Passerini), fino al salotto su La dipendenza sessuale di Paolo Antonelli (Giunti), a cura dell’Associazione ANDAR. In programma anche la cerimonia del Premio Internazionale alla Parola e un nuovo gemellaggio con il festival “I Fiori del Male – Festival dell’Essere” di Paestum, Agropoli e Vatolla.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

“Al termine di questa sesta settimana di eventi – ricorda Alfonso Bottone, direttore organizzativo – annunceremo anche le prime decisioni della giuria del Premio costadamalfilibri, in vista della serata finale del 19 luglio a Cetara”.

Per aggiornamenti e dettagli: Facebook @incostieraamalfitana.it | Instagram incostieraamalfitana.it | Info: 348 7798939.

Redazione Cultura

image_printDownload in PDF