
Sulla piattaforma Zoom la presentazione di “La dissolvenza della memoria”
Venerdi 26 febbraio la presentazione, in stereaming su Zoom, del libro “La dissolvenza della memoria” di Sara Carbone
“…Oltre che per la qualità della scrittura e dei riferimenti storiografici, questo libro merita tutta l’attenzione del caso che, ne siamo certi, andrà ben oltre la storia locale, nella misura in cui verrà utilizzato come un ulteriore tassello del ricco e variegato mosaico della storia della migrazione italiana…” così scrive il professore Toni Ricciardi, dell’Università di Ginevra, nell’introduzione alla seconda edizione del libro “La dissolvenza della memoria”, già vincitore del premio “Dispatriati” e ora giunto all’attenzione del mondo universitario e di settore.
La presentazione del libro si terrà venerdì 26 febbraio ore 18:00 su piattaforma zoom al seguente link:
https://us02web.zoom.us/j/87054146849?pwdeEZGVjhYYUFEUWh2S3lWc2w4cDZiZz09

L’evento, promosso dalla cooperativa Gunaikes Cooperativa Sociale , ospiterà il professore Toni Ricciardi che discuterà del volume con l’autrice alla presenza degli editori Andrea e Carlo Mazzanti.
“Un riconoscimento che dedico a tutti coloro i quali, in sintonia con il mio desiderio di onorare la memoria dei migranti di allora e risvegliare le coscienze nei confronti dei migranti di oggi, con fiducia nei miei confronti, entusiasmo, generosità emotiva ed autenticità, hanno creduto possibile la realizzazione di questo libro” Sara.
Articoli Recenti
- Si è svolta a Nocera Superiore la II edizione della borsa di studio “Pasqualina Pisacane”
- Si riparte con ..incostieraamalfitana.it: dai Salotti letterari di Salerno alle novità della 20ª edizione
- Quando il tifo uccide
- Tra calici e creatività, Salerno celebra In Vino Civitas
- OL-Orizzonti Letterari N°9
Articoli 2021


2 thoughts on “Sulla piattaforma Zoom la presentazione di “La dissolvenza della memoria””