Lun. Apr 28th, 2025

Grazia Deledda sul Palcoscenico

SIGNIFICANTE 2021 – ISCURU porta in scena Grazia Deledda. Domenica 26 Settembre 2021 alle ore 21:00 a Cagliari la novella “La Festa del Cristo” diventa un Concerto Narrativo. Sul palco il Living Canvas, Andrea Congia e il Tenore de Orosei Antoni Milia

Volge al termine il segmento cagliaritano della quattordicesima edizione della Rassegna di Spettacolo tra Parola e Musica – SIGNIFICANTE – ISCURU con La Festa del Cristo, l’opera musico-teatrale nata nel 2016 con l’intento di portare in scena l’omonima novella della scrittrice nuorese Grazia Deledda. L’appuntamento è organizzato in occasione dei 150 anni dalla nascita della prima Donna italiana ad aver vinto il Premio Nobel per la Letteratura e vero e proprio Simbolo della Sardegna nel Mondo. 

Domenica 26 Settembre 2021 alle ore 21:00 il Parco dell’Ex Vetreria a Cagliari (Via Andrea Ampere 4 – Pirri) sarà lo scenario del concerto narrativo dedicato al Cristo Miracoloso di Galtellì, protagonista della sopracitata novella deleddiana. Lo spettacolo, firmato Casa di Suoni e Racconti, vedrà in scena il Living Canvas, per l’occasione composto dalle voci di Ana Cruz, Alessandra Fadda e Silvia Mascia, il musicista e compositore Andrea Congia e il Tenore de Orosei Antoni Milia, che, mescolando modalità espressive e linguaggi artistici, trasformeranno il poetico realismo della penna di Grazia Deledda in una variopinta scenografia sonora.

Grazia Deledda, Premio Nobel per la letteratura 1926

La realizzazione della Rassegna è stata resa possibile grazie al supporto di numerosi partner e gode del Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Città Metropolitana e del Comune di Cagliari, della Municipalità di Pirri e della Fondazione di Sardegna. A sostegno dell’intero Progetto TRA LE MUSICHE, il programma artistico-culturale con cui la Casa di Suoni e Racconti indaga l’agire performativo della Musica e di cui Significante è parte, è stata attivata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma buonacausa.org (buonacausa.org/cause/tra-le-musiche-2021). 

La partecipazione allo Spettacolo è libera (con offerta) e per accedere all’area di Spettacolo sarà necessario essere in possesso del Green Pass. 

OLTRE SIGNIFICANTE – Dopo gli ultimi appuntamenti della Rassegna di Spettacolo dedicata alla Letteratura Sarda, la Casa di Suoni e Racconti si prepara per l’avvio della quinta edizione della Rassegna di CineConcerti SINESTESIE – BUIO MUTO in programma a Cagliari nel mese di Novembre 2021. 

SUL WEB: www.traparolaemusica.com

EVENTO FACEBOOK: https://fb.me/e/1h1JA7DPz 

Monastir, 24 Settembre 2021

image_printDownload in PDF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *