![](https://www.istitutogalanteoliva.it/magazine/wp-content/uploads/2023/02/Senza-titolo-1-2.jpg)
Salerno. Al Teatro delle Arti la Compagnia dell’Arte in scena con “Biancaneve”
Avrà luogo Domenica 26 Febbraio, presso il Teatro delle Arti, alle ore 11, 17 e 19, 15, la messa in scena di “Biancaneve” a firma della Compagnia dell’Arte con la regia di Antonello Ronga
Biancaneve firmato “Compagnia dell’Arte” è una rivisitazione della famosissima fiaba popolare europea scritta dai fratelli Grimm, Jacob e Wilhelm, presente n una prima edizione nel 1812 e pubblicata nella raccolta Kinder- und Hausmärchen (Fiabe dei bambini e del focolare) ed ispirata a molti aspetti del folclore popolare dell’epoca. La storia di “Biancaneve e i sette nani” ,a cui si fa generalmente riferimento, è quella raccontata nella settima edizione delle fiabe dei fratelli Grimm del 1857.La Compagnia dell’Arte ne compone un riadattamento e porta in scena le avventure della piccola e dolce fanciulla e la lotta con la cattiva strega con i simpaticissimi sette nani. “Rivisitazione” perché la favola è stata riadattata e resa “ più moderna ed accattivante” con contaminazioni di musiche moderne e classiche insieme che rendono ,insieme a costumi spettacolari ed ad un’ imponente scenografia, una commedia musicale emozionante adatta ai grandi ed ai bambini.
“Biancaneve” è il penultimo appuntamento della rassegna “C’era una volta 11” e torna in scena dopo 6 anni. In scena saranno presenti Mariachiara Basso, Teresa Di Florio, Francesca Canale, Emanuela Emma Tondini, Mauro Collina, Gianni D’Amato, Chiara D’Amato, Valentina Tortora, Dario Stella, Francesco Masturzo. Le coreografie saranno firmate da Fortuna Capasso (assistente Gerardo Fimiani) con il corpo di Ballo del Professional Ballet di Pina Testa. Le scene saranno a cura della Bottega San Lazzaro, i costumi di Paolo Vitale mentre l’audio-luci a cura di Gfm Service.
“Siamo felicissimi di continuare il nostro viaggio sempre accompagnati dal pubblico che non ci abbandona”-dichiara il regista Antonello Ronga- e che si emoziona insieme a noi. Al termine dello spettacolo sarà svelato il calendario della rassegna “C’era una volta 12” e partirà la campagna abbonamenti per la prossima stagione”.