Ven. Apr 25th, 2025

Mare fuori 4: ritorna la serie Tv dei record

la nuova stagione della serie scalpita, promettendo tinte fosche e demoni, nella continua lotta tra bene e male. Con Rosa sempre più protagonista. E il musical intanto aggiunge date

Di Paolo De Leo

Mare fuori 3 ci aveva lasciati frementi sul bilico di un colpo di pistola, con i destini sospesi di Carmine, Don Salvatore e Rosa. La quarta stagione, per i tanti fan della serie tv dei record, è ormai un’urgenza. E per fortuna l’attesa è quasi finita. Tolti i veli sui primi due episodi di Mare fuori 4 durante la Festa del cinema di Roma, l’anelito non si era mica placato, anzi, si era fatto ancor più scalpitante.

Anche il musical ispirato alla serie sull’IPM di Napoli, che sta girando l’Italia, registra sold out e aggiunge date. Fuori dal carcere minorile pulsano come un richiamo vita, amore e libertà. Ma la libertà non è solo fuori dalle sbarre, è anche una conquista interiore dettata dal coraggio di scegliere.

Ecco tutte le cose da sapere su Mare fuori 4 e i suoi flutti, mentre in testa martellano le strofe della canzone che fa da sigla e mantraO mar for, cantata da Matteo Paolillo.

Quando esce Mare fuori 4

Mare fuori 4 è composta di 12 episodi. I primi 6 episodi saranno rilasciati il 1° febbraio 2024 in streaming gratuito su RaiPlay. In tv arriverà su Rai 2 il 14 febbraio e andrà in onda in prima serata, due episodi a serata per sei settimane, i mercoledì (a questo link le prime immagini della quarta stagione su RaiPlay).

Le prime tre stagioni sono visibili in streaming su Netflix per gli abbonati alla piattaforma.

Il cast di Mare fuori 4: chi è rimasto e new entry

Quando lo abbiamo intervistato nel marzo del 2023 Massimiliano Caiazzo non era ancora certo di esserci in Mare fuori 4, con il suo Carmine Di Salvo, eroe buono, a portata di pallottola alla fine della terza stagione (qui il trailer di Mare fuori 3)… E invece ci sarà! Confermati, oltre a Caiazzo, Maria Esposito (la sua amata Rosa), Carmine Recano (il comandante della polizia penitenziaria Massimo Esposito), Matteo Paolillo (Edoardo Conte), Domenico Cuomo (Gianni alias Cardiotrap), Artem (Pino Pagano ‘o Pazzo), Kyshan Wilson (Kubra Hailo), Clotilde Esposito (Silvia Scacco), Giovanna Sannino (Carmela Valestra), Alessandro Orrei (Mimmo), Ludovica Coscione (Teresa Polidori), Clara Soccini (Giulia), Francesco Panarella (Luigi Di Meo alisa Cucciolo), Salahudin Tijani Imrana (Diego ovvero Dobermann), Giuseppe Pirozzi (Raffaele Di Meo detto Micciarella), Vincenzo Ferrera (Beppe), Antonio De Matteo (Lino), Raiz (Don Salvatore Ricci), Pia Lanciotti (Donna Wanda Di Salvo), Antonio D’Aquino (Milos).

Ritroveremo anche la new entry della terza stagione, Lucrezia Guidone, che interpreta Sofia Durante, la nuova direttrice del penitenziario dai modi piuttosto autoritari. Ci sarà anche il volto nuovo di Valeria Andreanò, nei panni di una giovane detenuta destinata a sconvolgere gli equilibri, misteriosamente legata alle vicende famigliari della nuova direttrice: è la sorella.

La regia è sempre di Ivan Silvestrini, che già si era dilettato nelle web series Una grande famiglia – 20 anni prima Io tra 20 anni per Rai Fiction e al cinema nei film Come non detto (2012), Monolith (2016) e 2night (2016).  Gli appassionati della serie si dovranno abituare a non vedere più punto e virgola, la quale per tre stagioni  è stata il collante e l’intreccio per molte situazioni molto belle.  La serie come spesso succede in molte serie che continuano anni per il loro successo di pubblico  dovrà fare a meno di alcuni personaggi, ma ci saranno delle new entry che chi sa se riusciranno a bucare lo schermo e quindi a mantenere gli ascolti alti, come ultimamente stanno facendo le serie italiane, come ad esempio “Doc nelle tue mani”, con un magistrale Luca Argentero. La forza di Mare fuori è che alcuni sono attori professionisti, altri sono attori presi dalla strada che sono stati capaci di tirar fuori il potenziale visto in loro da chi li ha scoperti e portati sul set di una serie che all’inizio è partita timidamente ma ora fa rimanere incollati agli schermi i suoi ormai consolidati fan che ovviamente ne parlano con gli amici  fanno così accrescere ancor di più il numero di utenti che o attraverso le varie piattaforme o aspettando la data di uscita, ormai vicinissima aspettano trepidanti che si alzi il sipario sulla serie del carcere minorile di Napoli.

Paolo De Leo

image_printDownload in PDF