
Interventi di volontariato urbano per il Belvedere di Pegli
Il Comitato Pegli Bene Comune avvia una serie di interventi di pulizia e cura del verde per restituire splendore al Belvedere “Padre Guglielmo Salvi”
Il Comitato Pegli Bene Comune ha avviato un ambizioso progetto di restauro presso il Belvedere “Padre Guglielmo Salvi” con l’intento di restituire alla cittadinanza uno dei luoghi più affascinanti della zona. Questo spazio, affacciato sul mare, è stato recentemente oggetto di una serie di interventi mirati a migliorare la sua fruibilità e il suo aspetto estetico.
Uno dei primi passi è stato il contenimento della vegetazione spontanea lungo la terrazza principale e la potatura di un grande pitosforo sul lato est, lavori che hanno contribuito a rendere l’area più ordinata e accessibile. Inoltre, sono state rimosse le erbacce lungo il bordo della terrazza, dando al Belvedere un aspetto più curato e accogliente.

Un tocco di verde è stato aggiunto con l’installazione di un grosso vaso circolare nella nicchia del muraglione di sostegno della passeggiata. Questo vaso è stato arricchito con piante grasse come echeveria, sedum e un esemplare di epyphillum, gentilmente donato dai proprietari del Garden Robiglio di viale Modugno. Questo intervento non solo aggiunge colore e vita al Belvedere, ma crea anche un punto di interesse visivo per i visitatori.
Un altro aspetto importante dei lavori è stato il diserbo dell’aiuola lungo la seconda scalinata di accesso alla terrazza. Qui sono state piantate altre succulente, contribuendo così a mantenere l’area pulita e ordinata nel tempo.
Questi interventi, sebbene modesti, hanno già avuto un impatto positivo sull’aspetto del Belvedere e sulla sua fruibilità da parte della comunità. Il Comitato Pegli Bene Comune si impegna a continuare a lavorare per migliorare e preservare questo importante spazio pubblico, rendendolo ancora più accogliente e accessibile a tutti.

Il Belvedere rimane una meta di interesse per turisti provenienti da diverse parti del mondo, l’immagine sopra, tratta, come le altre, dalla pagina FB del comitato, mostra una coppia di turisti tedeschi che ammirano il panorama verso est. Il Belvedere, noto anche come “Scoglio Vittoria”, continua a rappresentare un luogo di incontro e di contemplazione per i residenti e i visitatori di Pegli.