
Annunciati i titoli in concorso per il Premio Costadamalfilibri
Sono 35 i libri in concorso per la sezione “unica” del Premio costadamalfilibri, nell’ambito della diciannovesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Saranno trentacinque i titoli protagonisti dei Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it – Festa del Libro in Mediterraneo, che animerà la Costiera con incontri, presentazioni e confronti all’insegna della cultura.
I libri selezionati concorreranno all’assegnazione del Premio Costadamalfilibri, prestigioso riconoscimento rappresentato da un’opera in maiolica realizzata dall’azienda Daedalus di Vietri sul Mare, simbolo di arte e tradizione del territorio.

Un elenco variegato che abbraccia narrativa, saggistica, storie per ragazzi e antologie corali. Tra gli autori in concorso troviamo firme già note e nuovi nomi da scoprire, tutti accomunati dalla voglia di raccontare, emozionare e far riflettere.
Ecco i titoli in gara:
AA.VV. – Storie del passato, voci del presente (Graus)
AA.VV. – Sor’ aqua e Frate foco (Homo Scrivens)
Antonella Alari Esposito – Alba (Il Quaderno)
Ester Andreola – Il sogno di Martins (Il Papavero)
Anna Maria Aurucci – Le voci della luna (Giuseppe De Nicola)
Lina Angela Barbieri – Quel che resta di Venere (Graus)
Domenico Catania – Clistèros torna a Calcide e vince la Guerra Lelantina (Amazon)
Gabriele Cavaliere – Quei d’Amalfi – trilogia (Officine Zephiro)
Antimo Ceparano – Ivano Ciminari – La bestia dentro (Montag)
Gaetano Cerracchio – La sapienza del caso (Santelli)
Ivano Ciminari – Era il decennio dei tre Papi (Robin)
Antonio Cucciniello – Gabry (Pendragon)
Gennaro Cuomo – La Valle dei Mulini (Amazon)
Pietro Di Gennaro – Amore condannato Amore (Montag)
Anna Di Mauro – Da Eglantyne Jebb al Processo al Bullo (Graus)
Luciano Esposito – Troppi fiori su di me (Robin)
Chiara Maria Fabris – Anima mia un mosaico infranto (SelfPublishing)
Domenico Fierro – Empatheia (Amazon)
Roberta Gabola – Dove fioriscono i limoni (Graus)
Sonia Giovannetti – Arte sotto la lente (Il Convivio)
Andrea Giuli – Quel che c’è da fare prima di morire (Robin)
Gennaro Maria Guaccio – A ciascuno il suo diavolo (Homo Scrivens)
Gaetanina Longobardi – Il segreto di Giovanna (Homo Scrivens)
Raffaella Mammone – Light Blue. La vera storia di Raimondo Rendine (Amazon)
Raffaella Martinelli – Raccontaci (Amazon)
Sergio Martini – Ritorno a Sukut (Felici)
Sarita Massai – Il nome del male (Il Papavero)
Gianni Mauro – Tressette col morto (Il Papavero)
Maria Sofia Ortu – Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà (Polis SA)
Anna Maria Pipolo – L’avvocato brigante (Il Piroscafo)
Annella Prisco – Noi, il segreto (Guida)
Angela Procaccini – Stralci di vita (Graus)
Aida Riccio – Come magnolie (SelfPublishing)
Kristel Sanders – Lo avresti mai detto? (Il Papavero)
Claudio Sara – Oltre la passione (Il Papavero)
La cerimonia di premiazione si terrà il 19 luglio a Cetara, nel cuore della Costiera Amalfitana. Un’occasione per celebrare la scrittura e i suoi interpreti, nel contesto di una rassegna che, anno dopo anno, si conferma tra le più vitali del panorama letterario italiano.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Direzione del festival con un messaggio WhatsApp al numero 348 7798939.
A.R