Mar. Lug 8th, 2025

“Poteri occulti”: la Repubblica sotto assedio

De Magistris porta a ..incostieraamalfitana.it il suo saggio sui legami oscuri tra mafie, politica e istituzioni
[di Antonello Rivano]

Sarà Luigi de Magistris, già sindaco di Napoli ed ex magistrato, il protagonista della serata del 19 giugno a Praiano, nell’ambito della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Alle ore 20, in piazza San Gennaro, de Magistris presenterà il suo ultimo saggio: “Poteri occulti. Dalla P2 alla criminalità istituzionale: il golpe perenne contro Costituzione e democrazia”, edito da Fazi.

Un libro denso e coraggioso che porta alla luce i meccanismi profondi di un sistema che da decenni condiziona la Repubblica italiana. De Magistris, noto per le sue inchieste su corruzione e criminalità organizzata, denuncia un intreccio oscuro che unisce mafie, logge massoniche deviate, servizi segreti, pezzi delle istituzioni, imprenditoria, politica e magistratura. Un “golpe perenne”, secondo l’autore, che si è evoluto nel tempo, mimetizzandosi all’interno delle stesse istituzioni democratiche per neutralizzare ogni tentativo di opposizione o di ricerca della verità.

Nel saggio, de Magistris ricostruisce episodi e dinamiche che vanno dalla strategia della tensione degli anni Sessanta e Settanta, al piano della Loggia P2, dalla trattativa Stato-mafia ai più recenti provvedimenti legislativi del governo Meloni che, a suo dire, favorirebbero una deriva autoritaria e una nuova stagione di impunità per i corrotti.

«I poteri occulti — spiega l’autore — oggi operano in forme sempre più sofisticate, allineate con le logiche neoliberiste e con un disegno che punta alla privatizzazione delle risorse pubbliche e all’erosione dei diritti costituzionali.» Nonostante ciò, de Magistris sottolinea come non sia ancora persa la battaglia per la legalità: esistono ancora uomini e donne delle istituzioni che, spesso a caro prezzo, continuano a difendere la democrazia e la giustizia.

A dialogare con l’autore sarà Alfonso Bottone, direttore organizzativo del festival ..incostieraamalfitana.it, con la partecipazione di Geni e il patrocinio del Comune di Praiano.

Per approfondimenti e aggiornamenti sull’evento, è possibile consultare le pagine social del festival: su Facebook @incostieraamalfitana.it e su Instagram incostieraamalfitana.it, oppure contattare direttamente la Direzione del festival al numero 348 7798939.

Antonello Rivano


image_printDownload in PDF