Mar. Lug 8th, 2025

Mariella Pellegrino lancia il suo primo singolo estivo: “Questa notte è mia”

La cantante lirica di Mercato San Severino si cimenta con il pop in un brano fresco, leggero e condiviso col figlio Lucas
[di Anna Maria Noia]

Mariella Pellegrino è una talentuosa performer di Mercato San Severino, poliedrica, sensibile e allegra nel senso più genuino e dolce del termine. Soprano di formazione, si distingue per la sua versatilità artistica, spaziando agilmente tra diversi generi musicali, dal pop al rock, fino alla lirica più impegnata.

Lo scorso settembre si è esibita con il suo coro in un concerto contro la guerra in Palestina ad Avellino. Oltre ad essere una stimata artista, Mariella è anche madre di Lucas da tredici anni, moglie di un appassionato di fumetti originario dell’Est Europa e figlia di un professore universitario. Ha una sorella, Anna, laureata in Scienze Informatiche, con cui gestisce anche una scuola per l’infanzia.

Conosciuta anni fa nell’ambito della vivace comunità parrocchiale di Sant’Antonio a Mercato San Severino, Mariella ha sempre saputo farsi voler bene per la sua simpatia e umanità. È una persona dinamica ma equilibrata, con un curriculum artistico di tutto rispetto e un percorso formativo che include Conservatori e studi musicali.

Oggi sorprende tutti con un nuovo progetto: il suo primo singolo non lirico, disponibile su YouTube. Si tratta di un brano pop, leggero ed estivo, dal titolo “Questa notte è mia”. Il ritmo è lento e orecchiabile, perfetto per i mesi caldi, quasi un “tormentone” pensato per accompagnare l’estate. Il testo è semplice ma accattivante, e la melodia è curiosa, divertente e gioiosa.

Particolarità interessante: alla realizzazione del brano ha partecipato anche il figlio Lucas, contribuendo sia al testo che al campionamento musicale. Un vero esperimento a quattro mani, fresco, originale e dal gusto internazionale. Le prime visualizzazioni su YouTube dimostrano già un certo successo, e l’entusiasmo del pubblico sembra confermare l’intuizione vincente.

«Ci ho messo anima, cuore, voglia di farvi ballare» – dichiara Mariella. E aggiunge: «È una notte di luci, ritmo e libertà». Il brano si propone infatti come un inno alla vitalità e alla leggerezza dell’esistere, da vivere cullati dalle onde del mare o rilassati su un’amaca in montagna.

La voce di Mariella, intonata e ricca di sfumature, si adatta perfettamente anche a questo genere più “leggero”. Il passaparola e le condivisioni potrebbero portare il brano a ottenere una visibilità sempre più ampia.


Un curriculum internazionale

Mariella Pellegrino si è laureata in Materie Letterarie all’Università di Salerno, prima di intraprendere il suo percorso nel canto lirico e nella musica in generale. Ha frequentato il Conservatorio “Tchaikovsky” e si è perfezionata al Real Conservatorio “Victoria Eugenia” di Granada.

Ha partecipato a masterclass con artisti di rilievo come Katia Ricciarelli, Delfo Menicucci, Elvira Spica e Pier Maria Cecchini, oltre che con Teresa Berganza, specializzandosi in canzone spagnola.

Ha calcato i palchi di diversi teatri in Italia, Spagna e Serbia, svolgendo attività concertistica e teatrale, partecipando a numerose opere liriche e affermandosi anche come corista. Tra i cori cui ha preso parte figurano quello del Teatro Verdi di Salerno, del Teatro della Maestranza di Siviglia e il coro della Città di Granada.

Mariella è in grado di interpretare con sensibilità e competenza repertori diversi: musica da camera, canzone napoletana classica, musica leggera, operistica e da piano bar. Una cantante completa, che unisce tecnica, passione e versatilità.


Viva Mariella Pellegrino e i suoi familiari! Viva una voce che incanta e sa mettersi in gioco anche in generi inaspettati – come nella sua dolce versione di “Meraviglioso amore mio” di Arisa.

Anna Maria Noia

image_printDownload in PDF