“Analizzando Pasolini..a 100 anni dalla nascita”
A Teleclub Italia nella trasmissione “Parliamone”
A Teleclub Italia nella trasmissione “Parliamone”
Sabato 18 dicembre, nell’Aula Magna dell’ Istituto Besta-Gloriosi di Battipaglia si sono ricordati i 60 anni della rivista Silarus, tra le più prestigiose e longeve nel panorama culturale italiano
Massimo Venturiello, celebre ed apprezzato attore di cinema, teatro e televisione nonché eminente doppiatore, superati i sessant’anni, si racconta in un volume da poco pubblicato dal titolo “La sartoria di Addis Abeba”
Partecipata, coinvolgente e densa di riflessioni; la presentazione del volume “Costruttori di equilibri politici. Dalla Repubblica dei partiti a quella dei Leader” (La Bussola) scritto dal Direttore Rai, Direttore Rai Quirinale Andrea Covotta avvenuta lo scorso 20 novembre presso la Libreria Imagine’s book .
Presentazione de “I costruttori di equilibri politici. Dalla Repubblica dei partiti a quella dei Leader” di Andrea Covotta (Direttore Rai Quirinale)
Si è svolto a Salerno, presso il Gran Hotel, lo scorso 29 ottobre, la tavola rotonda “Dante e la Grecia”
“Un altro popolo di esperti metallurghi, specializzati nella ricerca e nella lavorazione del ferro, è presente tra i naviganti che approdano in Sardegna tra il XII e l’XI secolo: sono i Filistei (Peleset), antichi popoli del mare, abitanti in quella porzione della fascia costiera vicino-orientale che da questa gente prende appunto il nome di Palestina”.
Da Caruso alla fiction, come raccontiamo oggi Napoli?
Cristiani Contro 2 – I grandi “dissidenti” della letteratura italiana da Dante a Camilleri. Il “sequel” di Cristiani contro, uscito con l’Editrice Tau nel 2017 e con il sottotitolo: “I grandi ‘dissidenti’ della letteratura italiana da Iacopone a Umberto Eco”.
Una manifestazione culturale tra le più seguite in Italia che vedrà circa cento autori e oltre cinquanta appuntamenti