Il fascino senza tempo di Italo Calvino: un viaggio tra leggerezza e profondità
Analisi critica e passioni letterarie nel centenario della nascita: un incontro a Potenza con gli esperti Deidier, Favaro e Locantore
Analisi critica e passioni letterarie nel centenario della nascita: un incontro a Potenza con gli esperti Deidier, Favaro e Locantore
I bandi di partecipazione dei concorsi
Molteplici gli appuntamenti che hanno reso particolarmente rilevante il programma del Premio edizione 2023
Venerdì 8 settembre scorso, al Comune di Salerno, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del prestigioso riconoscimento “Mulieres salernitanae” quarta edizione
Intervista al direttore organizzativo di …incostieraamalfitana.it Festa del libro in Mediterraneo
Dal 19 luglio al 4 agosto. Autori affermati ed emergenti presentano al pubblico estivo le loro opere, negli angoli più suggestivi del centro storico di Carloforte, nell’Isola di San Pietro
Il volume è stato presentato lo scorso 17 Giugno nel primo giorno del Festival Salerno Letteratura presso il Convitto Nazionale di Salerno
Ragione e sogno ci appartengono entrambi, ad essi si devono le migliori conquiste della civiltà, la conoscenza e l’espressione artistica, l’etica e l’aspirazione alla felicità, per tutti, si intende.
il 31 marzo 2023, presso il teatro “Santa Margherita”
Genova Pegli, riviera del Ponente Genovese, domenica 22 gennaio, sarà la nuova tappa del libro “ITACA. Viaggio nei paesaggi dell’anima-Poesie sull’amore e altre cose” (Polis SA Edizoni,2022). Intervista all’autore a cura di Nicoletta Lamberti