Se non esistesse la religione Islamica ci sarebbero gli attentati terroristici?
Il nuovo secolo è iniziato con un inasprimento a livello mondiale del terrorismo di matrice
Il “Timeo” è un’opera importante di Platone composta intorno al 360 a.C. e ha influito note- volmente sulla filosofia e sulla scienza nei secoli successivi. Si presenta sotto forma di dialogo e gli interlocutori di volta in volta affrontano diverse tematiche tra cui l’origine dell’universo, la struttura della materia e la natura umana. La rubrica prende il nome da quest’opera e vuole essere proprio un approfondimento di quei temi che da sempre hanno appassionato e interrogato l’uomo: dalla storia alla filosofia, dalla scienza alla religione. Lo sguardo è rivolto non solo al passato ma anche al presente, perché come ricordava Primo Levi: «Tutti coloro che dimenticano il loro passato, sono condannati a riviverlo». Buona lettura
Sante Biello
Il nuovo secolo è iniziato con un inasprimento a livello mondiale del terrorismo di matrice
L’UAAR, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, è un’associazione di promozione sociale e culturale
Nei primi mesi del 2012, la casa editrice milanese Chiarelettere pubblica un saggio dossier di
Non molto tempo fa ho avuto modo di parlare con un giovane sacerdote il quale
Il viaggio non è solo la scoperta di un luogo fisico, ma è, soprattutto, avventura
Intorno al termine anarchia, normalmente si pensa al disordine, alla confusione e al caos. Cerchiamo,
Hannah Arendt (Linden, 1906 – New York, 1975) filosofa e storica tedesca, analizzò la condizione
Sono passati settant’anni da quel 18 giugno del 1946, quando venne ripristinata la libertà di
Padova – Al referendum del 17 aprile erano stati chiamati alle urne circa 51 milioni
Padova – Nell’ultimo secolo, molti studiosi hanno cercato di spiegare le cause che hanno determinano