Crisi Russia – Ucraina: intervista a Orazio Gnerre
Prima di iniziare a parlare della crisi russo-ucraina, parlerei dell’implosione dell’Urss. La stampa occidentale presentò
Probabilmente lo spirito critico è quella cosa senza la quale, colei che scrive, non vivrebbe; ed è per questo che, Opinioni è un capitolo importante. Ciò che segue non sono tutte le nostre opinioni ma una selezione attenta e scrupolosa che tocca tre anni di temi come il lavoro, la scuola, il Mezzogiorno, il Sud, le donne e gli uomini che ci hanno lasciato qualcosa di loro. E poi i concetti di etica, giudizio, pensiero, idea. Parole alle quali abbiamo dato un senso costruendo un pensiero personale e coerente con ciò che siamo e con ciò che vogliamo diventare. Al termine del capitolo, troverete “Tutti Scomparsi”, tredici articoli che da febbraio 2016 ad aprile 2016 hanno affrontato i temi di potere, storia, politica, ideale. L’augurio per tutti è di continuare a costruire opinioni proprie, tali perché ci differenziano gli uni dagli altri
Anita Santalucia
Prima di iniziare a parlare della crisi russo-ucraina, parlerei dell’implosione dell’Urss. La stampa occidentale presentò
Scrivere una serie di articoli sull’edilizia scolastica si rende necessario, a parere dello scrivente, per
Prima di addentrarmi nei meandri – peraltro già complessi – del tema cultura, mi sia
I giovani, per esempio. Faccio un esempio. Un giovane di un qualsiasi paese europeo che
Una delle considerazioni che voglio fare è su cosa è cambiato nel rapporto tra Nord
E poi un termine, prepotentemente alla ribalta negli ultimi venti anni, la globalizzazione. Per gli
Questa volta parto da lontano. E parto ponendomi una domanda: “come è possibile che coloro