
Addio a Nicolo Capriata, una vita dedicata alla cultura e alle radici
Carloforte, ieri è venuto a mancare il prof.Nicolo Capirata, uomo di cultura con un immenso amore verso le propria terra. Aveva dedicato gran parte della sua vita allo studio e alla divulgazione della cultura, storia e tradizioni, tabarchine.
Il prof.Nicolo Capriata ci ha lasciati. Con lui se ne va un tassello importantissimo della vita culturale carlofortina e non solo
di Antonello Rivano
Amato e stimato da tutta la comunità Carolina, il professore era conosciuto anche nella altre comunità tabarchine di Calasetta, Pegli, Tabarca e Nuova Tabarca, per i suoi studi e le azioni messe in atto per la cultura tabarchina.
Con Associazione Culturale Saphyrina Carloforte, di cui era fondatore e presidente, aveva promosso numerosissimi eventi culturali e congressi di grande interesse, sia di cultura in generale che sulla tabarchinità. Ricordiamo tra le altre cose il Festival culturale “L’isola dei Libri”, l’importante Kermesse letteraria che ha visto negli anni numerosi protagonisti della narrativa e saggistica nazionale presentare i loro lavori a Carloforte, grazie anche al grande lavoro della direttrice artistica Lorenza Garbarino,

Tante le sue pubblicazioni, recentissima la raccolta sui proverbi in Tabarchino di Carloforte, frutto di una ricerca durata 10 anni e che di fatto è stato il suo ultimo regalo alla sua Carloforte e a tutti i cultori della tabarchinità.
Con Polis SA Magazine aveva scritto articoli sulla storia di illustri personaggi carlofortini, noi crediamo che tanto si dovrà scrivere su di lui e per quanto ha fatto per la cultura in generale e quella tabarchina in particolare.

Cosi sulla pagina FB ufficiale di “Associazione Culturale Saphyrina :
“Il nostro Presidente Nicolo Capriata ci ha lasciati, resta un grande vuoto ma anche, e sopratutto un grande esempio per tutti noi.Abbiamo avuto la fortuna di averlo come amico e come maestro, ci ha insegnato a dare senza nulla chiedere, a condividere e promuovere cultura senza presunzione e con infinita umiltà. Nicolo sappi che tutto ciò che ci hai insegnato ci sarà da guida per il cammino che tu hai tracciato con passione e amore…e che noi continueremo, perché così avresti voluto“.
Tantissimo i messaggi e i post sui social, fra tutti abbiamo scelto quello del prof.Fiorenzo Toso, insigne linguista ligure, che con Capriata ha spesso collaborato: Poche ore fa se n’è andato Nicolo Capriata. Più che un amico, un fratello maggiore, un compagno di ricerche e di lotte per la lingua e la cultura tabarchina, una fonte inesauribile di conoscenza. Un carlofortino che ha saputo incarnare l’anima della sua isola, che l’ha ascoltata a fondo, e l’ha studiata, e l’ha interpretata con una passione e un amore infiniti.
Su Nicolo Capriata tanto si potrebbe ancora dire, ma preferiamo concludere questo nostro omaggio alla sua persona, una delle sue citazioni preferite, perchè non ci sono parole migliori per descrivere il suo amore verso la sua terra:
Ci può essere qualcuno che ami Carloforte quanto me, non ci può però essere nessuno che la ami più di me
(Paolo Segni)
Antonello Rivano
Direttore di redazione/coordinatore nazionale Polis SA Magazine
Tutta la redazione di Polis SA Magazine si stringe attorno alla famiglia di Nicolo Capriata.
Your point of view caught my eye and was very interesting. Thanks. I have a question for you.