
“E adesso raccontami Natale”: i vincitori del concorso nell’ambito di …incostieraamalfitana.it
Tra emozioni e creatività, la magia del Natale prende vita. Poesia, racconti e arte protagonisti del Concorso nazionale, con la premiazione l’11 gennaio 2025 a Cetara.
La XIX edizione di …incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo torna ad accendere i riflettori sulla creatività e sulla magia delle festività natalizie con il Concorso nazionale “…e adesso raccontami Natale”. Un’occasione unica per celebrare la poesia, i racconti e l’arte visiva che, ispirati al Natale, sanno suscitare emozioni profonde e suggestioni indimenticabili.
Presieduta dalla scrittrice e poetessa Anna Bruno, e composta da personalità di spicco del mondo culturale come lo scrittore Rocco Papa, il critico letterario Franco Bruno Vitolo, la scrittrice Lucia Ferrigno, la pittrice Laura Bruno, e la scrittrice e illustratrice Viviana Bottone, la giuria ha selezionato con cura i vincitori delle diverse sezioni del concorso, assegnando premi e menzioni speciali.
I Vincitori
- Sezione Poesia inedita in lingua italiana:
- Premio: Annella Prisco di Napoli, che ha saputo distinguersi per l’intensità e la profondità della sua opera.
- Menzione speciale: Luisa Di Francesco di Taranto, riconosciuta per la qualità del suo componimento.
- Sezione Poesia inedita in vernacolo:
- Premio: Laura Minguell Del Lungo, proveniente da Canyelles (Barcellona, Spagna), con un’opera che ha saputo valorizzare la bellezza della lingua vernacolare.
- Menzione speciale: Giuseppe Capone di Maiori (Sa), per l’originalità del suo componimento.
- Sezione Filastrocca inedita in lingua italiana o in vernacolo:
- Premio: Lina Angela Barbieri di San Tammaro (Ce), che ha catturato l’attenzione della giuria con la leggerezza e la musicalità del suo lavoro.
- Sezione Racconto breve inedito in lingua italiana:
- Premio ex aequo: Paolo De Santis di Gavirate (Va) ed Emilio Di Biase di Eboli (Sa), per due racconti che hanno conquistato la giuria per la loro originalità e capacità narrativa.
- Sezione Favola/fiaba inedita in lingua italiana o in vernacolo, con o senza illustrazioni:
- Premio: Giuseppina Pucciarelli di Salerno, che ha saputo creare un’opera ricca di fantasia e significato.
- Sezione Arte visiva:
- Premio: Giuseppe Tartaglia di Arona (No), per la forza evocativa delle sue immagini.
- Menzione speciale: Laura Pedrizzi di Baronissi (Sa), per l’originalità della sua espressione artistica.
Premi Speciali alle scuole
Un riconoscimento speciale è stato assegnato alle classi 3a A, 3a C e 4a C dell’Istituto Comprensivo “Antonio De Curtis” di Palma Campania (Na), premiando l’impegno collettivo degli studenti che hanno saputo reinterpretare il tema del Natale con creatività e freschezza.
La Cerimonia di Premiazione
L’atteso momento della premiazione avrà luogo sabato 11 gennaio 2025, alle ore 18.00, nella suggestiva Sala polifunzionale “Mario Benincasa” di Cetara. Durante la serata, i vincitori saranno protagonisti di un evento che si preannuncia ricco di emozioni e sarà anche un’occasione per condividere con il pubblico le opere premiate.
Un Concorso che unisce tradizione e innovazione
Il Concorso “…e adesso raccontami Natale” si conferma un punto di riferimento per autori e artisti che trovano in questo evento un’opportunità unica per esprimere il proprio talento e contribuire alla valorizzazione delle tradizioni natalizie.
La XIX edizione di …incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo ribadisce il suo ruolo di evento culturale di primo piano, capace di coniugare tradizione, innovazione e promozione della cultura in ogni sua forma. Un appuntamento imperdibile per chi ama lasciarsi ispirare dall’arte e dalle parole, e per chi desidera immergersi nella magia del Natale.
Redazione