
“NO MASKS”: arte e maschere al Carnevale di Castello a Venezia
Una mostra collettiva svela la realtà oltre i filtri sociali, tra provocazione e creatività
di Michele Citro e Nicoletta Lamberti
«NO MASKS. The Real Reality Beyond the Social Filters» è la grande mostra d’arte contemporanea organizzata dalle associazioni culturali “Biennale Spaces” (Venezia) — presieduta da Roberto Caruso, veneziano doc cresciuto nel sestiere Castello — ed “Edizioni Paguro” (Salerno), curata da Michele Citro in occasione del Carnevale di Castello a Venezia.
Le Associazioni Culturali “Biennale Spaces” e “Edizioni Paguro”, entrambe impegnate nella promozione artistica e culturale su scala locale, nazionale e internazionale, propongono, dal 24 gennaio al 15 aprile 2025, una mostra collettiva presso il “Giardino Bianco Art Space”, in via G. Garibaldi 1814 a Venezia. L’obiettivo è valorizzare il sestiere Castello, incentivando flussi turistici mirati e offrendo un’occasione unica di riflessione attraverso l’arte. Il titolo della mostra, filosoficamente provocatorio, è: «NO MASKS. The Real Reality Beyond the Social Filters».

Artisti partecipanti: Elia Alunni Tullini, Alvin, Saturno Buttò, Giovanni Cavaliere, Sabatino Cersosimo, Luigi Citarrella, Raffaele Cornaggia, Emanuela De Franceschi, Mario Ferrante, Angelo Giordano, Emanuele Gregolin, MiTch Laurenzana, Angela Lazazzera, Matteo Lo Greco, Marco Manicardi, Giuseppe Negro, Eliana Petrizzi, Emanuele Scuotto, Terenzio Sonda, Fernando Spano, Marialuisa Tadei.
Gli artisti sono stati selezionati e invitati dal curatore Michele Citro, noto per aver ideato importanti rassegne artistiche di caratura internazionale come la “Biennale del Gattopardo” di Palma di Montechiaro, “La Biennalina di Maiori Costa d’Amalfi”, “Raffaello visita le carceri di Salerno”, “Futurismi Contemporanei” e il recente “Festival della Filosofia di Campobasso 2024”, dedicato all’Intelligenza Artificiale.
Il Dott. Michele Citro sottolinea: “Lo scopo di questi artisti, al tempo stesso provocatorio e artistico, è smascherare o ri-velare, attraverso la loro poiesi etico-estetica, la vera «Maschera» del «Reale». Una maschera autenticamente vera, che ogni «Persona» occulta quotidianamente per poi svelare ludicamente e goliardicamente proprio a Carnevale. Questo evento diventa quindi l’anniversario della libertà di espressione ontologica dell’individuo, alleggerito da qualsivoglia filtro, pregiudizio o pressione sociale.”
Citro aggiunge che questa operazione artistica è in qualche modo simile a quella di Giacomo Casanova, figura eccentrica, storica e mitologica, alla quale è dedicata l’edizione 2025 del Carnevale di Venezia. Casanova, con le sue doti letterarie, alchemiche ed esoteriche, seppe svelare l’amore per quello che è: pura, semplice e genuinamente insensata energia erotica.
La mostra: Dal 24 gennaio al 15 aprile 2025, le oltre 30 opere di medie e grandi dimensioni esposte al Giardino Bianco saranno rivelatrici di quelle maschere autentiche che ogni individuo cela nella quotidianità. L’evento sarà arricchito da workshop e laboratori periodici, incentrati sul rapporto tra arte, emozioni, personalità e identità.
Per gli appassionati di arte contemporanea, nel medesimo periodo e nello stesso sestiere Castello, saranno visitabili gratuitamente anche altri due spazi espositivi: “Santanna992” e “Castello96”, organizzati e gestiti da “Biennale Spaces”, che promuove eventi di elevato spessore culturale.
Media Partner: Official Media Partner della manifestazione è Radio Vanessa 100.4 FM, storica emittente veneziana.
Michele Citro e Nicoletta Lamberti