La natura delle “scie chimiche”
Una semplice spiegazione scientifica al di là di qualsiasi teoria del complotto. Da sempre solcano
L’ambiente è il luogo nel quale nasciamo, viviamo, evolviamo. Nel corso di questi tre anni di interesse nei riguardi del tema, abbiamo affrontato tematiche variopinte lasciandoci guidare dal polso della realtà. In un territorio come il nostro, ricco di storie di disastri naturali, l’onere di scrivere d’ambiente è un impegno doveroso e sincero, a tratti complesso da portare a termine. Il capitolo che segue è una selezione degli articoli riconducibili a questa tematica, consapevoli del fatto che interessarsi d’ambiente è quanto più umano e prossimo ci sia. L’ambiente è il luogo nel quale nasciamo, viviamo, evolviamo.
Anita Santalucia
Una semplice spiegazione scientifica al di là di qualsiasi teoria del complotto. Da sempre solcano
Stamattina guardo la rassegna stampa, e vedo le immagini del terremoto. Il terremoto del 24
Smog (Smoke + fog) è l’indice di una circostanza ambientale pericolosa, la percezione visibile dell’inquinamento
È ormai dimostrato che anche bassissime esposizioni a polveri di amianto possono indurre un ben
Il professor Giovanni De Feo è un ingegnere, docente di Ecologia Industriale presso l’Università di
La raccolta differenziata è, prima di tutto, un dovere di ciascuna persona per preservare il