La democrazia è ancora la migliore forma di governo Possibile?
Continua a esserci un grande dibattito intorno al termine democrazia nella società contemporanea, non solo
“Voci” è una parte importante nel magazine che vi stiamo presentando perché, come in un coro, raccoglie il canto, e, in alcuni casi, le grida, di illustri rappresentanti del nostro panorama storico-politico-culturale impegnati affinché la realtà del nostro Paese possa cambiare in me- glio. Il musicista, l’artista, l’ecclesiastico, il politico, lo scrittore, tanti sono i mestieri e tante le attività delle persone intervistate da Polis SA, molte le testimonianze positive e negative sui disservizi, sulle mancanze, ma anche sulle iniziative e sulle vittorie, di chi si impegna quotidianamente per risollevare la situazione italiana. L’intento di “Voci” è quello di pre- sentarvi la comunità, perché quando c’è unione, quando esiste un obiettivo comune, quando il desiderio è quello di condividere la propria esperienza e le proprie capacità per il bene di tutti, allora il miglioramento e l’evoluzione sono davvero possibili e diventano realtà. Il coro non esiste senza l’apporto di tutte le voci che lo compongono; in un coro tutte le voci sono importanti per creare la musica e l’armonia. Allo stesso modo, le voci di ognuno di noi sono importanti per denunciare, evidenziare, promuovere e diffondere la cultura e la conoscenza. Cultura e conoscenza sono alla base di una società civile, sono i fondamenti della crescita personale e della nostra testimonianza nel mondo. Se non conosciamo un argomento non siamo in grado di prendere una posizione a riguardo, quindi perché evitare di poter lasciare il nostro supporto, la nostra traccia? Facciamo sentire la nostra voce! Questo è ciò che tro- verete in “Voci”: iniziative, eventi, dimostrazioni di quanti hanno fatto e stanno facendo e di quanto ognuno di noi nel suo piccolo può fare, per aiutare questo bel Paese a rialzarsi e a eccellere di nuovo.
le nostre voci sono: azione, diversamente fighissimi, emersione, il timeo, la domenica di vanessi, la meglio gioventù, pensieri contemporanei
Continua a esserci un grande dibattito intorno al termine democrazia nella società contemporanea, non solo
Venerdì 8 settembre, all’Hotel Prestige di Montesilvano (Pe), è stato presentato il libro di Salvatore
Quest’estate mi ha visto nuovamente tra le verdi montagne del Trentino Alto Adige, in cerca
Entrare in una categoria a tutti i costi costringe a rendersi più piccoli. Implica una
“Chissà se per i neonati è la stessa cosa… A un certo punto ho chiuso
Passeggiare tra le vie storiche di Padova in un caldo pomeriggio estivo e restare rapiti
Questo potrebbe essere il titolo di un articolo di prima pagina, se a scrivere fosse
La rubrica “Diversamente fighissimi”, addentrandosi con delicatezza nei vari settori legati alla disabilità, affronta oggi
Prosegue la campagna elettorale a Padova in vista delle votazioni in programma l’11 giugno prossimo
Siamo una società schizzata, svuotata di ogni valore, senza più la capacità di scindere i