LA CGIL, IL CONGRESSO, LA CULTURA, SFIDA PRIORITARIA E DECISIVA

Foto Piero LuciaLa Cgil, il più grande sindacato italiano, è impegnata, in queste settimane a definire, ai diversi livelli, nazionale, regionale e provinciale, una propria e più aggiornata identità sul terreno dell’analisi delle tendenze in atto e, di conseguenza, sul piano progettuale ed organizzativo. Si tratta di fronteggiare, in maniera più stringente e più sicura, le grandi, straordinarie sfide imposte dalla modernità nella complessità dei tempi attuali. In tale inedito contesto, i militanti, i quadri e gli attivisti  devono avvertire, in modo forte, la responsabilità di fornire un contributo, […]

Pubblicato in News

Presentazione Libro Piero Lucia

Giovedì 27 febbraio 2014 alle ore 18.00, presso la biblioteca comunale di Nocera Inferiore, si terrà la presentazione del libro di Piero Lucia “ANTONIO SILEO, il senso di una scelta, le ragioni di una vita”

Pubblicato in News

Serata presentazione del libro di Ubaldo Baldi

 

Giovedì 30 Gennaio 2014 si è tenuta, presso la Biblioteca Comunale di Nocera Inferiore, la presentazione del libro di Ubaldo Baldi dal titolo “varcando un sentiero che costeggia il mare – l’avventurosa vita di Danilo Mannucci. La serata è iniziata con l’intervento di Grazia Montoro che ha evidenziato come il libro esprima la coerenza di un uomo, il Mannucci, che sottoposto alle varie  persecuzioni politiche continua nella propria battaglia. La parola è passata al Vicepresidente Oliva il quale ha, invece, parlato del nuovo corso dell’Istituto Galante Oliva e dell’inizio di […]

Pubblicato in News

Presentazione del libro di Ubaldo Baldi

Giovedì 30 gennaio ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale di Nocera Inferiore (Salerno) presentazione del libro di Ubaldo Baldi, con la collaborazione di Giuseppe Mannucci “Varcando un sentiero … che costeggia il mare L’avventurosa vita di Danilo Mannucci” – Editrice Gaia Ne parlano con l’autore Lino Picca Segretario Provinciale SPI-CGIL Salerno Angelo Verrillo Presidente Istituto “Galante Leggi di piùPresentazione del libro di Ubaldo Baldi[…]

Pubblicato in News

Quel “pastore” comunista così orgoglioso e felice

Le storie di Colasante e Piccolo ci dicono che è la vita a scegliere i nostri percorsi La crescita umana e politica di un ragazzo nato tra le colline salernitane

di M. GIUSTINA LAURENZI

Questa settimana credo di aver battuto un record. Ho letto due libri, tutti e due di autori che dichiarano di essere stati comunisti. In un tempo in cui la parola “comunista” compare solo nei discorsi di Berlusconi, mentre quelli che si dicono di sinistra non ammetterebbero mai di esserlo stati perché sarebbe come confessare di avere avuto la lebbra, questa combinazione mi ha piacevolemente colpita. E trovo esatta la definizione che si legge nel risvolto di copertina del libro di Francesco Piccolo “Il desiderio di essere come tutti”: “F.P. ha scritto un libro anomalo e portentoso, che è insieme il romanzo della sinistra italiana e un racconto di formazione individuale e collettiva: […]

Pubblicato in News

Donne in menopausa – Musica e ginnastica aiutano a vivere meglio

Donne in menopausa

Musica e ginnastica aiutano a vivere meglio

Recentemente, presso la sala “Bernardine Healy” del Distretto Sanitario n° 60 di Nocera Inferiore, ha preso il via la terza edizione del “Corso sulla menopausa” organizzato dall’Unità Ospedaliera Materna Infantile del Distretto 60 dell’Asl Salerno, diretto dalla dott.ssa Maria Gabriella De Silvio e con la collaborazione del Coordinamento Donne Spi-Cgil di Nocera Inferiore.

Le donne hanno effettuato esercizi di musicaterapia, […]

Pubblicato in News

R-esistere, sempre

R-esistere, sempre.

28 settembre 1943 – 28 settembre 2013 | 70° anniversario della resistenza cittadina.

Il 28 settembre il movimento Primavera non bussa ha festeggiato il 70° anniversario della liberazione della città di Scafati dai nazi-fascisti in collaborazione con A.N.P.I. (sez. di Salerno /Nocera Inferiore), Università Valle dell’Irno – Istituto Galante Oliva, Museo “MOA” di Eboli, Società Salernitana di Storia Patria e Associazione Memorie. […]

Pubblicato in News

SI RIPARTE!

Si riparte. E questa volta speriamo per non fermarci più. Il nostro Istituto, nato nel 2007, è stato grande punto di riferimento per le tematiche che ha curato e in questa ripresa di avventura continuerà a farlo. Il tanto risalto ha avuto in questi anni probabilmente ci ha stordito a talmente tanto che ha creato ad un certo punto un corto circuito, un bloccarsi senza un apparente motivo. Adesso abbiamo ripreso fiato, ci siamo guardati in giro, abbiamo fatto tesoro delle esperienze passate e ricominciamo. Le caratteristiche però che ne hanno generato la nascita nel 2007 rimangono inalterate: passione per i temi discussi, volontarietà di chi ci lavora, collaborazioni esterne, spazio a giovani ricercatori, attenzione […]

Pubblicato in News

“Il Mattino” del 16 marzo 2011

Galante Oliva, il 1° maggio, lavoro, pane e libertà PDF Stampa E-mail
Scritto da Mario Avagliano
Nella  storia del Meridione ci sono personalità della politica e del  sindacalismo del Novecento che, pur avendo salde radici nei territori di  origine, con le loro idee, le loro battaglie, la loro lezione morale,  hanno travalicato i confini locali.

Uno di questi è il nocerino Galante  Oliva, classe 1932. Rimasto  a 14 anni orfano di padre e tre anni dopo anche di madre, costretto per  sopravvivere ai lavori più umili già all’età di 12 anni (operaio,  bracciante, contadino, cestaio: 15 ore al giorno, con paghe infime),  trovò nell’attività sindacale nella CGIL e nella militanza politica nel  Pci un’occasione  di crescita umana e intellettuale, diventando uno dei massimi  rappresentanti del sindacato in Campania e un punto di riferimento di  politici del calibro di Pietro Amendola.Allora  il 1° maggio era un appuntamento collettivo di riflessione dei  lavoratori. […]

Pubblicato in News