Lun. Gen 13th, 2025

il PONENTINO – N°1

N°1 del 27/10/2021. Periodico online di informazione di Pegli e del Ponente, allegato a Polis SA Magazine. A cura di PSAM-Redazione Liguria e Circolo Culturale Norberto Sopranzi Pegli

Torna al sommario

Pegli, intitolati al partigiano Luigi Perotti i giardini adiacenti alla scuola Mario Emanuelli

foto “La voce di Genova”


Pegli, martedì 26 ottobre si è tenuta la cerimonia di intitolazione al partigiano Luigi Perotti (1926-1945) dei giardini accanto alla scuola primaria Mario Emanuelli, nell’area dell’ex ospedale Martinez.

Presenti autorità istituzionali come il consigliere comunale Vittorio Ottonello, su delega del sindaco di Genova Marco Bucci, il presidente del Municipio VII Ponente Claudio Chiarotti.


Tra gli altri il presidente del circolo Anpi “Mario e Nicolò Dagnino” di Pegli, Simone Solari e Carla Perotti, sorella del partigiano Luigi Perotti.

hanno assistito alla cerimonia di inaugurazione anche alunni della scuola dedicata a Mario Emanuelli. I ragazzi hanno partecipato cantando l’inno di mameli e recitando poesie.

Chi era Luigi Perotti

Nato a Pegli il 18 luglio 1926, Luigi Perotti lavorava all’Ansaldo di Sestri Ponente come addetto alla sala tracciato del cantiere. Il 17 aprile 1945, cercando di sfuggire alle Brigate Nere che minacciavano di fare irruzione nella sua casa di via Piandilucco, si ferì alla pancia con lo spunzone di ferro di un cancello su cui era scivolato, dopo avere scavalcato il muro che portava nei giardini dei palazzi di via Opisso. Rifugiatosi in Val Varenna insieme ad altri due partigiani, le ferite riportate durante la fuga gli provocarono febbre e forti dolori al ventre, ma per motivi di sicurezza gli fu impossibile scendere a valle per farsi curare. Solo con la Liberazione fu trasportato all’ospedale di Sampierdarena, dove morì il 3 maggio 1945.

Torna al sommario

Iscriviti alla Pagina FB https://www.facebook.com/Ilponentino

©Polis SA Magazine- Redazione Liguria

image_printDownload in PDF

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *