Maria Sofia Ortu: “il perdono e l’altruismo rendono l’animo leggero e aprono il cuore dei nemici.”
Intervista di Nicoletta Lamberti a Maria Sofia Ortu, autrice de “Il segreto di Mattia” (Polis SA Edizioni, 2022)
Intervista di Nicoletta Lamberti a Maria Sofia Ortu, autrice de “Il segreto di Mattia” (Polis SA Edizioni, 2022)
La seconda fiaba di Maria Sofia Ortu “Il Segreto di Mattia” dall’elevato valore pedagogico e culturale, arricchita dalle bellissime e intense illustrazioni di Chiara Savarese
“ITACA – Viaggio tra i paesaggi dell’anima – Poesie sull’amore e altre cose”, l’autore e il suo rapporto con la poesia nell’intervista a cura di Nicoletta Lamberti
“Cinque anime” racconta la storia di un commissario e di oscuri misteri da dover risolvere
Un racconto intimo, ragionato che tocca le corde più personali del lettore e anche dell’autore nonostante “La prima figlia” (Edizioni E/O), nuovo titolo della scrittrice e sceneggiatrice Anna Pavignano, non nasca da un’esperienza personale
Nel nuovo libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri, attraverso una pluralità di fonti, il peculiare percorso di uscita dalla guerra dell’Italia Meridionale.
Cristiani Contro 2 – I grandi “dissidenti” della letteratura italiana da Dante a Camilleri. Il “sequel” di Cristiani contro, uscito con l’Editrice Tau nel 2017 e con il sottotitolo: “I grandi ‘dissidenti’ della letteratura italiana da Iacopone a Umberto Eco”.
“I ponti” di Michelina Napoli, maestra e poetessa di origini sanseverinesi. Si studino i “ponti”!
Versione integrale ed aggiornata del racconto che, con altro titolo (L’italiano nella Jungla), è stato pubblicato come estratto nel libro “Un tempo diverso- Vite sospese del Lockdown”
Un affresco dove con realismo emergono istanze morali, sociale, religiose, economiche, con coinvolgimenti appunto del popolo con i grandi temi e con le sofisticate strategie dei vertici di potere