La Sardegna che non si arrende
“La vita va cosi”. Dal film di Riccardo Milani un punto di partenza per raccontare le nuove schiavitù della Sardegna: dal cemento all’eolico, tra resistenza e dignità
“La vita va cosi”. Dal film di Riccardo Milani un punto di partenza per raccontare le nuove schiavitù della Sardegna: dal cemento all’eolico, tra resistenza e dignità
Non era un giocatore, né un tifoso. Era un autista. È morto “per una partita”. E questo, da solo, dovrebbe bastare a toglierci il fiato
L’astensione non è solo disinteresse, è la conseguenza di una politica autoreferenziale che ha smarrito il contatto con il Paese, e un campanello d’allarme per la democrazia.
Nelle notti di Gotham e nelle ombre del presente, la ricerca di una luce che non si arrenda al buio
Ricordare per affrontare le sfide del mondo di oggi
In un mondo che erige confini, la cultura resta il linguaggio capace di unire le differenze
Quando il possesso diventa violenza. Il silenzio dietro la chiusura del gruppo Facebook «Mia moglie»
La società dell’aperitivo tra like, bollicine e conversazioni che non si fanno
Quando il clima e l’economia riscrivono le vacanze
Nell’epoca dell’eccesso comunicativo, il silenzio può essere la forma più autentica di parola