Violenza giovanile: uccidere per vedere che effetto fa
Le recenti cronache di minori che uccidono rivelano un vuoto esistenziale inquietante, oltre la spettacolarizzazione sui social. Un grido d’allarme che interroga la società tutta
Le recenti cronache di minori che uccidono rivelano un vuoto esistenziale inquietante, oltre la spettacolarizzazione sui social. Un grido d’allarme che interroga la società tutta
Le aggressioni al personale sanitario sono il segno di una crisi sociale più ampia, una frattura nel tessuto della nostra comunità
Le parole hanno il potere di ferire, ma anche di curare
Come la viralità dei social ha superato la televisione pubblica nella gestione delle crisi e cosa significa per il futuro dell’informazione
Un invito a esplorare terreni comuni e a coltivare la speranza in un mondo di libertà, democrazia e pace
Riflessioni e azioni necessarie per garantire sicurezza e dignità ai lavoratori italiani
Riflessioni sulla responsabilità della Comunicazione Culturale nel preservare il passato
Quando i cittadini si oppongono alla destinazione di risorse per opere pubbliche superflue
Sui Social oramai è guerra dichiarata fra fronti opposti, Esistono colpe?
Da giorni tiene banco il dibattito attorno al report dell’Iss, utilizzato dai negazionisti per sminuire le morti da Coronavirus