30 settembre: il giorno della liberazione di Napoli
Il 30 settembre dai cittadini partenopei è ricordato come il giorno della Liberazione. Era il
Archivio Magazine 2016
Il 30 settembre dai cittadini partenopei è ricordato come il giorno della Liberazione. Era il
La burocrazia, le Istituzioni, la politica, la distanza con la realtà e le tensioni sociali
Schizofrenia conclamata grave. Il nostro presidente del Consiglio, Matteo Renzi, fa, disfa, promette, nega, riformula,
La satira è sempre stata soggetta a violenti attacchi da parte dei potenti, perché sbugiarda
Un importante contributo alla comprensione della dimensione del divario digitale nell’insieme di queste dimensioni in
Nell’antichità, molte civiltà attribuivano un’interpretazione religiosa ai disastri naturali: per calmare la collera degli dei
Stamattina guardo la rassegna stampa, e vedo le immagini del terremoto. Il terremoto del 24
Nel mese d’agosto le strade delle nostre città somigliano sempre a surreali deserti urbani, abitudine
Era il 1992 quando venne inviato il primo sms della storia. Un banale “Merry Christmas”