Cul-TURE d’@mare.Un progetto e un Festival, dalle “isole dei tabarchini” al mondo
Spostata a fine aprile la prima edizione del progetto e festival “Culture d’amare”. Gli incontri
Spostata a fine aprile la prima edizione del progetto e festival “Culture d’amare”. Gli incontri
Mentre l’occidente si trasformava sotto i colpi della rivoluzione del “sessantotto”, Don Ignazio Garau si faceva interprete di un messaggio cristiano innovatore.
Protagoniste di questa nuova, comune, avventura, saranno le bande musicali dei rispettivi centri: la Banda Musicale Città di Carloforte “Angelo Aste”, quella “G. Puccini di Calasetta” e la Filarmonica Pegliese “Marco Chiusamonti” , che ha la paternità del progetto.
Carloforte, dall’1 al 3 ottobre festival internazionale del Cus Cus Cucina, una parola che può contenerne tante altre: storia, cultura, tradizione. Alcuni piatti poi fungono da collante tra i popoli, è il caso del “cascà” o “cus cus di Carloforte”.