Leopardi: un successo culturale per la TV
La miniserie conquista oltre 4 milioni di spettatori e scatena un fervore sui social, dimostrando l’efficacia della televisione pubblica nella diffusione della cultura.
La miniserie conquista oltre 4 milioni di spettatori e scatena un fervore sui social, dimostrando l’efficacia della televisione pubblica nella diffusione della cultura.
La presentazione del libro nelle suggestive sale del palazzo ducale “Sanchez de Luna” a Sant’Arpino (CE) è stata organizzata dall’associazione culturale Sophia.
Italia Nostra lancia una petizione per fermare il declassamento dell’Archivio, minacciato nella sua autonomia dirigenziale, con gravi conseguenze per la tutela e la valorizzazione di oltre 30 chilometri di documenti storici
Un invito a esplorare terreni comuni e a coltivare la speranza in un mondo di libertà, democrazia e pace
Addio ad Ala Marinetti, la figlia del futurismo e del meridione
Nel pittoresco quartiere di Castelletto a Genova, sorge la Chiesa di Sant’Anna e il Convento dei Carmelitani Scalzi, accanto all’Antica Farmacia del monastero.
“Abbiamo offerto pillole di bellezza “: intervista al direttore artistico Lorenza Garbarino
Sabato 7 maggio a chiacchierare con l’autrice ci sarà Davide Bottiglieri, co-founder della Vitruvio Entertainment, promotrice dell’incontro
Sabato 18 dicembre, nell’Aula Magna dell’ Istituto Besta-Gloriosi di Battipaglia si sono ricordati i 60 anni della rivista Silarus, tra le più prestigiose e longeve nel panorama culturale italiano
Si può nascere in “un’ isola di un’isola” e scrivere di montagna? Lorenza Garbarino lo fa egregiamente, dosando narrativa e poetica.