L’altare prenuragico di Monte d’Accoddi: un monumento unico nel Mediterraneo Occidentale
La ziqqurat sarda tra riti e mistero
La ziqqurat sarda tra riti e mistero
Una vita che attraversa il Novecento, testimone di guerre, pandemie e di un impegno instancabile per la famiglia e l’insegnamento. Oggi è tra i pochissimi supercentenari d’Italia, un gruppo ristretto di persone tra i 110 e i 114 anni.
Intervista a Giorgio Saba sui legami misteriosi tra la Sardegna, l’arcipelago del Sulcis, i miti antichi e le civiltà mediterranee nei suoi libri “Scusi, dov’è l’Ade?” e “Sardegna: dimora antica degli dei… e di altri condomini”
Un viaggio tra usanze antiche che celebrano il ricordo dei defunti nella notte del 31 ottobre
Il film diretto da Paolo Zucca, rielabora la figura di Maria di Nazareth, proponendo una prospettiva innovativa e femminista sulla sua storia.
Dal 25 al 28 Gennaio 2024 in scena in Toscana, Veneto, Lombardia e Piemonte
PROGRAMMA ARTISTICO ANNUALE – Associazione Culturale Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti
Cagliari. La Casa di Suoni e Racconti presenta il suo programma artistico annuale
Situazione vergognosa nei collegamenti Tirrenia per la tratta Porto Torres-Genova, unico collegamento tra la Sardegna e la Liguria. Analisi e racconto semiserio di un problema che urge risolvere quanto prima-
Le “Douns de Janas”, “case delle fate” in italiano, le particolari tipologie di sepolture che punteggiano, a migliaia, l’intero territorio della Sardegna.