
Costituito il Comitato “Alta Velocità nel Cilento”
In data 26 febbraio, si è costituito con atto notarile il “Comitato Alta Velocità nel Cilento” composto da cittadini del comprensorio cilentano che rappresentano diversi settori del mondo del lavoro
In data 26 febbraio presso lo studio del notaio Lucio Mazzarella a Vallo Scalo (SA), si è costituito con atto notarile il “Comitato Alta Velocità nel Cilento” composto da cittadini del comprensorio cilentano che rappresentano diversi settori del mondo del lavoro, con finalità non politiche e per la riconsiderazione del progetto “Alta Velocità” che in questa fase di progettazione vedrebbe esclusa un’area di ben 150 km, da Salerno fino alla piana del Sele, a Capaccio – Paestum e al Golfo di Policastro, penalizzando il territorio già fortemente in sofferenza per la mancanza di un’autostrada, di importanti scali ferroviari e di un aeroporto.Il nuovo progetto che bypassa il Cilento costituisce un’offesa alla storia e alla geografia e condanna un’area vasta come il Molise alla morte civile.

Occorre perciò che i sindaci, i parlamentari, i consiglieri provinciali e regionali, i cittadini tutti, rompano gli indugi e senza condizionamenti di bandiera o di schieramento si uniscano per questa causa.
Ad oggi sono più di 1500 i cittadini che si sono mobilitati per sostenere questo progetto. Il Comitato “Alta Velocità nel Cilento”si prefigge di operare in sinergia con tutte le rappresentanze del territorio, ascoltando le diverse parti ed evitando di creare spaccature e campanilismi tra le diverse aree della Regione; si prefigge altresì di operare solo per il progresso di tutti nella convinzione che nessuno sviluppo è possibile senza una solida ed efficiente rete di infrastrutture.
Il Comitato si adopera in via prioritaria per recuperare il progetto diRFI che ha investito enormi risorse pubbliche in oltre 15 anni di progettazione sulla Variante Ogliastro-Sapri e che ora risulta improvvisamente e senza che nessuno ne sapesse nulla, accantonato sebbene già approvato dal Cipe, sottoposto a valutazioni di impatto ambientale, studi di fattibilità e rilievi geologici,l’unico progetto avanzato nel Sud Italia, con la possibilità di renderlo cantierabile in poco tempo, rispetto ai tempi ciclopici per un nuovo iter che richiederebbe un altro decennio di studi.
La sede del Comitato è ubicata a Vallo della Lucania in via Francesco Cammarota, al numero civico19.Il Presidente è Egidio Marchetti


ARCHIVI
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015