Istituto Galante Oliva

Istituto Galante Oliva

  • Istituto
    • Chi siamo
    • Mission
    • Galante Oliva
    • Statuto
    • Dicono di noi…
  • Pubblicazioni
    • Fondo Galante Oliva
      • Documenti Oliva
      • Propaganda e Stampa
      • Foto
    • Biblioteca
    • Donazioni
    • Attività scientifica
      • Saggi e ricerche
      • Tesi
      • Recensioni
  • Media
    • Gallery
    • Video
  • Magazine
    • Storia del movimento Sindacale
    • Antifascisti e Resistenza
    • Altre storie
    • Biografie
  • News
    • Articoli
    • Eventi
  • Contatti

Articoli

L'Europa all'inizio del secolo breve cadrà in una nuova spirale di armamenti che culminerà nella scoppio della Prima Guerra Mondiale.
Articoli Articoli in Primo Piano Magazine News 

La volta che ci sentimmo davvero italiani

12 febbraio 201615 dicembre 2016 Galante Teo Oliva

Il 4 novembre del 1918 terminò con l’importante vittoria nella terza battaglia del Piave, comunemente chiamata battaglia di Vittorio Veneto,

Leggi il seguito
L'Europa all'inizio del secolo breve cadrà in una nuova spirale di armamenti che culminerà nella scoppio della Prima Guerra Mondiale.
Archivio Articoli Magazine 

La tutela dei Centri Storici

10 febbraio 201620 dicembre 2016 Galante Teo Oliva

Proprio in questi mesi molte amministrazioni comunali, per necessità e dietro spinte di varia natura, si trovano sul proprio percorso

Leggi il seguito
Articoli Magazine News 

27 Gennaio, Giorno della Memoria: in ricordo dell’Olocausto ebraico

27 gennaio 201620 dicembre 2016 Galante Teo Oliva

Il 27 gennaio viene celebrato il “Giorno della Memoria”,  in ricordo delle vittime dell’Olocausto perpetrato dalla gerarchia nazista nei confronti

Leggi il seguito
Archivio Articoli News 

Il manicomio di Pecorari

9 dicembre 201520 dicembre 2016 Galante Teo Oliva

Nel 1902 nella frazione Pecorari di Nocera Superiore fu inaugurata una delle tante succursali dell’istituto psichiatrico di Nocera Inferiore “Vittorio

Leggi il seguito
Articoli Magazine News 

“La carrozza dell’armistizio”: un simbolo delle due guerre

4 novembre 201520 dicembre 2016 Galante Teo Oliva

Nei boschi di Compiègne poco distante dalla stazione di Rethondes in Piccardia, l’11 novembre del 1918 fu firmato l’armistizio che

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Facebook Like Box

Cerca