Ultimo atto per il “Montalbano” televisivo?
“Il metodo Catalanotti” è stato dunque l’episodio finale della lunga carriera televisiva del “Commisario Mintalbano” televisivo?
Lunedi 8 marzo 2021, forse una data storica per la RAI. La serata televisiva dello scorso lunedì potrebbe aver segnato la fine della serie iniziata il 6 maggio 1999, ben 22 anni fa.
Di Antonello Rivano
“Il metodo Catalanotti” è stato dunque l’episodio finale, della lunga carriera televisiva del commissario più amato dagli italiani? A dire il vero sono ancora due i romanzi scritti da Andrea Camilleri, scomparso il 16 luglio 2019 all’età di 93 anni, non ancora oggetto della trasposizione televisiva: Il cuoco dell’Alcyon (30 maggio 2019) e Riccardino (postumo, 16 luglio 2020)
Sia Luca Zingaretti che il produttore Carlo Degli Esposti hanno dichiarato di non avere preso ancora una decisione definitiva. Degli Esposti si è detto intenzionato ad aspettare la fine della pandemia per decidere se dare un finale degno alla serie. Zingaretti ha spiegato che rilevanti sarebbero stati anche i dati di ascolto: “Vediamo come viene accolto questo episodio. Poi decideremo”.
9.016.000 spettatori, pari al 38.4% di share. Questi i numeri di lunedì scorso per “Montalbano”
Numeri che vanno confrontati con quegli degli episodi degli ultimi 10 anni ( fonte tv.fanpage.it).
La rete di protezione 16 marzo 2020
9.497.000 spettatori 33,20% share
Salvo amato, Livia mia 9 marzo 2020
9.377.000 spettatori 39,00% share
Un diario del ’43 18 febbraio 2019
10.150.000 spettatori 43,30% share
L’altro capo del filo 11 febbraio 2019
11.108.000 spettatori 44,90% share
Amore 19 febbraio 2018
10.816.000 spettatori 42,80% share
La giostra degli scambi 12 febbraio 2018
11.386.000 spettatori 45,10% share
Come voleva la prassi 6 marzo 2017
11.268.000 spettatori 44,10% share
Un covo di vipere 27 febbraio 2017
10.674.000 spettatori 40,80% share
La piramide di fango 7 marzo 2016
10.333.000 spettatori 40,95% share
Una faccenda delicata 29 febbraio 2016
10.862.000 spettatori 39,06% share
Una lama di luce 6 maggio 2013
10.715.000 spettatori 38,13% share
Una voce di notte 29 aprile 2013
10.223.000 spettatori 36,43% share
Il gioco degli specchi 22 aprile 2013
9.948.000 spettatori 35,17% share
Il sorriso di Angelica 15 aprile 2013
9.630.000 spettatori 34,19% share
L’età del dubbio 4 aprile 2011
9.295.000 spettatori 32,45% share
La caccia al tesoro 28 marzo 2011
9.293.000 spettatori 31,37% share
La danza del gabbiano 21 marzo 2011
9.032.000 spettatori 31,20% share
Il campo del vasaio 14 marzo 2011
9.561.000 spettatori 32,59% share
Il Commissario Montalbano non ha un nutrito seguito solo in Italia. La serie è infatti trasmessa in 60 paesi. In Inghilterra è stato, nel 2016, tra i 10 programmi televisivi più seguiti. In tutto il mondo ci sono numerose persone che seguono le avventure del commissario. Tra le curiosità più sorprendenti c’è quella relativa alle repliche. In genere tra questi e la prima messa in onda c’è un notevole calo di telespettatori. Ciò non accade con Montalbano. Nel 2013 una replica riuscì a superare gli ascolti della prima messa in onda.
Una freschezza immutata quindi, nonostante i 22 anni.
“Peppino Mazzotta (ispettore Giuseppe Fazio) era poco più di un ragazzo quando abbiamo iniziato”, cosi Cesare Bocci, il noto attore che intrepreta Mimmì Augello, mi raccontava durante un nostro colloquio di un paio di anni fa, dopo una presentazione del libro scritto a quattro mani con la moglie, “in zona c’erano solo un paio di alberghi e lo stesso per i ristoranti”.
Ovviamente la situazione nelle zone della Sicilia in cui si gira Montalbano è notevolmente cambiata. Sono nati nuovi alberghi e ristoranti, e non si contano le visite guidate ai luoghi della fiction. A rimarcare il fatto dello sviluppo turistico ,e ritorno di immagine, che una produzione televisiva di successo può produrre sulla località scelta per la sua realizzazione.
In questo ultimo episodio si lascia intravedere la fine della storia tra Salvo e Livia, un eterno fidanzamento a distanza che sembrava destinato a rimanere “integro” sino all’ultimo romanzo. A onor del vero la scena finale, dove sembra suggelarsi una nuova storia d’amore, nel romnzo di Cammileri ha un “pathos” ben diverso da quella televisiva.
I lettori di Camilleri sanno già se la separazione tra Salvo e Livia sarà definitiva o assisteremo a un “ritorno di fiamma”. Per chi invece segue le vicende del commissario solo in TV…non resta che sperare in un seguito, cosa di cui noi siamo quasi assolutamente certi, specie alla luce dei “risultati”.
ARCHIVI
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015