Progetto per la consapevolezza “iconica” sui linguaggi cinematografici a San Severino (SA)
Coinvolti gli scolari delle primarie del secondo circolo
Coinvolti gli scolari delle primarie del secondo circolo
Una grande emozione dal primo all’ultimo minuto: un montaggio incredibile tra filmati d’epoca e fedeli ricostruzioni che ripercorrono la non semplice vita di Gigi Riva “Rombo di tuono”
L’8 Novembre, alle ore 20,lle ore 20.00, al Complesso
San Michele si è tenuto il il talk “Michelangelo Antonioni e l’arte” a cura dello storico dell’arte Alessandro Demma, nell’ambito delle mostre organizzate dall’associazione Tempi Moderni, “Nouvelle Vague3” e
“Antonioni e Vitti”
La tragedia delle donne durante l’Olocausto riporta l’attenzione sulla condizione femminile nelle guerre tuttora in corso.
Un film raro nel panorama cinematografico attuale, dove è lecito ridere ma impossibile non riflettere e non sentirsi a disagio
Nella giornata dedicata alla Film Commission Campania, il regista, vincitore del Premio Monicelli, si confesserà al pubblico, e preannuncia: “Penso al futuro. Vorrei poter fare un film in questa regione. Amavo così tanto la poesia di Troisi”
Cinque giorni dedicati al mondo del cortometraggio. Tra gli ospiti, Mimmo Calopresti, Aurelio Grimaldi, Giovanni Veronesi, Comix, Giorgio Verdelli, e poi le magliette rosse di Adriano Panatta, la Primavera Araba, la Questione tibetana, il doc con Bennato e tanto altro…
A Carloforte (Sud Sardegna) dal 25 al 29 agosto la prima parte del festival di musica per cinema diretto da Gianfranco Cabiddu. Tra gli ospiti di spicco la produttrice Francesca Cima, i registi Ivan Cotroneo, Laura Luchetti e Costanza Quatriglio, i compositori Pivio e Aldo De Scalzi, Pasquale Catalano, Max Viale il compositore e produttore Francesco Cerasi, la cantautrice
Nada e gli interpreti della “Compagnia del Cigno”.
E il 18 e 19 settembre appuntamento a Cagliari per la seconda tranche del festival.
Nell’ambito delle Notti Bianche Del Cinema, Volume Entertainment e Il Socio ACI, presentano un evento mostruoso! In occasione
26 giugno > 15 agosto 2021 a Villa Bruno, San Giorgio a Cremano. 44 serate di cinema, ospiti e cortometraggi a cura di Arci Movie