UCRONIE 2021: al via la quinta edizione del FantaFestival
Una “Chiamata alle Arti” ad apertura di UCRONIE in programma Domenica 18 Luglio
Una “Chiamata alle Arti” ad apertura di UCRONIE in programma Domenica 18 Luglio
Assegnato un Premio Speciale a Maria Sofia Ortu per “Alì e il mondo sommerso” pubblicato da Polis SA Edizioni
A Carloforte, nell’Isola di San Pietro, dal 28 luglio ritorna la kermesse letteraria “L’Isola dei libri”
Il secondo di 6 articoli sulla storia antica della Sardegna: la migrazione dei Popoli del Mare è stata una diretta conseguenza dell’immane disastro naturale che proprio nelle Isole del Grande Verde sembrerebbe aver avuto il suo drammatico epicentro? (1.200 a.c)
Giovedì 8 luglio si è svolto presso il Museo etrusco di Villa Giulia a Roma la 75° edizione del Premio Strega. Si classifica primo Emanuele Trevi con Due Vite.
Saverio Tommasi giornalista di Fanpage presenta il suo ultimo libro “In fondo basta una parola”, un viaggio di parole attraverso l’animo umano.
Il giornalista sarà ospite del festival anche venerdì a Macomer e sabato a Gonnesa
Il primo di 6 articoli sulla storia antica della Sardegna.
Molti esimi studiosi sostengono la “realistica” ipotesi che l’isola avesse intessuto intensi e frequenti rapporti con la terra dei faraoni
Mercoledì 30 giugno ore 18.00, presso il “Salone dei Marmi” al
Palazzo di Città, la “Saggese Editori” presenterà l’ultima
pubblicazione postuma della casa editrice, scritta dal professore
Felice Tommasone
il Cristo tabarchino sarà benedetto ufficialmente il giorno 24 Giugno 2021, presso la cattedrale di San Lorenzo in Genova, durante la Santa Messa Pontificale, da S.E.R. Mons. Marco Tasca Arcivescovo di Genova. Il Crocifisso rimarrà esposto in Cattedrale sino ai Vespri solenni della sera