Spreco alimentare e povertà in aumento: Il paradosso italiano
Quando il cibo finisce nella spazzatura mentre cresce chi non può permetterselo
Quando il cibo finisce nella spazzatura mentre cresce chi non può permetterselo
Il reverendo settecentesco Michele Dondero raccontò i suoi sforzi per convincere i propri parrocchiani e quanto essi fossero scettici rispetto alle raccomandazioni di coltivare le patate per contrastare la fame. E se innanzitutto occorreva vincere il loro scetticismo e le loro paure, era altrettanto importante spiegare come cibarsene
Finché non torneremo a capire il concetto base secondo il quale ogni cibo ha un prezzo minimo al di sotto del quale non ci si trova di fronte a quel prodotto ma ad un “surrogato”, si perderà ogni punto di riferimento, che è il pericolo maggiore che si possa correre
Spostata a fine aprile la prima edizione del progetto e festival “Culture d’amare”. Gli incontri
[Di SIlvia De Cristofaro]
Nell’annuale edizione del Carbonara day la spaghettata social che da cinque anni imperversa il 6 aprile sul web, gli appassionati carbonari contrasteranno gli impostori spiattellando su Facebook, Twitter ed Istagram (con gli hashtag #Carbonaraday e #MyCarbonara).
Galeotto fu il canto di Phartenope che ispirò la creazione di un simbolo d’eccellenza della
Sergio Rossi, profondo conoscitore di storie e culture del cibo e della cucina, ci racconta la tradizione ligure della Torta Pasqualina.
I piccoli produttori di Castel del Giudice, “il borgo delle mele”, immerso in un paesaggio di boschi e montagne del Molise, si sono adoperati, in previsione delle prossime festività pasquali, con spedizioni personalizzate di prodotti di nicchia caratterizzati da un’agricoltura biologica
La farinata: “vivanda di farina di ceci stemperata nell’acqua e cotta nel forno in una