Avanguardia a Macomer e Cagliari: Al Via le Anteprime del Festival delle Musiche dei Mondi UCRONIE 2024
Due serate di dialogo e performance artistiche per esplorare il futuro dell’arte performativa in Sardegna.
Due serate di dialogo e performance artistiche per esplorare il futuro dell’arte performativa in Sardegna.
Tour culturale e concerto narrativo il 9 luglio al Villaggio Pescatori di Giorgino: un’immersione tra storia, musica e tradizione
Ricordare per non dimenticare: Gli Eventi della Casa di Suoni e Racconti a Cagliari in Commemorazione dell’Ultimo Bombardamento
La Casa di Suoni e Racconti sbarca nuovamente nella Penisola con sei serate dedicate al libro “Accabadora” di Michela Murgia. Dal 23 al 28 Aprile 2024 in scena in Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto e Piemonte
Una “Chiamata alle Arti” e l’invito alla partecipazione degli artisti sardi, promosso dall’Associazione Culturale Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti
Domenica 10 Marzo 2024 alle ore 19:00, l’opera sarà in scena, presso la Cripta della Chiesa del Santo Sepolcro, come quinto appuntamento di Significante 2024. La trasposizione scenica è a cura della Casa di Suoni e Racconti insieme a Cada Die Teatro
PROGRAMMA ARTISTICO ANNUALE – Associazione Culturale Tra Parola e Musica – Casa di Suoni e Racconti
Cagliari. La Casa di Suoni e Racconti presenta il suo programma artistico annuale
La Casa di Suoni e Racconti dà il via alla quinta edizione della Rassegna di CineConcerti – SINESTESIE intitolata BUIO MUTO. Sei appuntamenti in programma a Cagliari tra Novembre e Dicembre 2021 presso lo Spazio Hermaea
La Casa di Suoni e Racconti apre il Casting della quinta edizione della Rassegna di CineConcerti SINESTESIE. Gli incontri per la creazione del Cast e dei Corpi Artistici dei tre Film Musicali si terranno a Cagliari Sabato 16 Ottobre 2021