Lotta con quartiere
Bologna. Sono vecchi pensionati, ex operai, che hanno vissuto stagioni di lavoro e lotta, e non hanno smesso di credere che, nonostante tutto, un ordine può essere ricostituito, una pulizia fatta, un decoro ripristinato.
Bologna. Sono vecchi pensionati, ex operai, che hanno vissuto stagioni di lavoro e lotta, e non hanno smesso di credere che, nonostante tutto, un ordine può essere ricostituito, una pulizia fatta, un decoro ripristinato.
Salerno. Una delle rassegne teatrali più longeve della Campania, fortemente legata a un luogo del centro storico: l’antico slargo longobardo di Santa Maria dei Barbuti
Dio è il runner che macina chilometri sulle strade della povertà, dell’ingiustizia, della guerra, dell’abbandono, dell’analfabetismo…le sue gambe sono i missionari
Cambiano le modalità di conferimento rifiuti nel comune del salernitano. Nuovi kit da ottobre
“Se dopo la morte si dovesse rinascere, io vorrei ritornare a nascere su un’isola”, cosi scriveva il professor Nicolo Capriata, un pensiero che ho fatto mio e ve ne spiego il perchè
Scartare la porzione fantastica e per certi versi onirica ed attraente delle vicende storiche è insensato poiché il mito e la realtà storica sono complementari, e l’una cosa non deve escludere l’altra
Carloforte, ieri è venuto a mancare il prof.Nicolo Capirata, uomo di cultura con un immenso amore verso le propria terra. Aveva dedicato gran parte della sua vita allo studio e alla divulgazione della cultura, storia e tradizioni, tabarchine.
Si sono perse le sfumature e ci ritroviamo ad essere divisi in buoni e cattivi, mentre ancora una volta siamo “l’un contro l’altro armati”
Le considerazioni del consigliere di Regione Liguria Pippo Rossetti in merito alla difficile situazione della sanità ligure
Un trionfo nel mondo dello sport ottenuto grazie ad atleti che dalla loro disabilità fisica hanno tratto la forza per combattere su un terreno che non appartiene solamente agli “abili”