I guariti, la dose unica e i Green Pass negati
Quando i diritti-doveri dei cittadini si scontrano contro l’inefficienza, e l’assenza, del sistema sanitario. Tra siti istituzionali, app, telefoni muti e mail a cui nessuno risponderà.
Quando i diritti-doveri dei cittadini si scontrano contro l’inefficienza, e l’assenza, del sistema sanitario. Tra siti istituzionali, app, telefoni muti e mail a cui nessuno risponderà.
Correre in pigiama? Ebbene sì! Non una bizzarria, ma un ‘iniziativa a scopo benefico. La
Sui canali social è presente la nuova hit del producer salernitano, in collaborazione con Noma Mamba, cantautrice emiliana di origini africane
Cosa resta di questa estate? sicuramente due diversi modi di intendere la parola “libertà”.
Il “punto di vista” di Antonello Rivano
L’ultimo capitolo di una serie dedicata a una ipotesi affascinante sulla storia antica della Sardegna : è probabile che l’Isola sacra posta nel mare del tramonto fosse effettivamente esistita e che fossero stati antichi naviganti, venuti da una leggendaria isola situata nel mare d’Occidente, a dare origine alle proto dinastie faraoniche. Quest’Isola avrebbe potuto essere la Sardegna
A Carloforte (Sud Sardegna) dal 25 al 29 agosto la prima parte del festival di musica per cinema diretto da Gianfranco Cabiddu. Tra gli ospiti di spicco la produttrice Francesca Cima, i registi Ivan Cotroneo, Laura Luchetti e Costanza Quatriglio, i compositori Pivio e Aldo De Scalzi, Pasquale Catalano, Max Viale il compositore e produttore Francesco Cerasi, la cantautrice
Nada e gli interpreti della “Compagnia del Cigno”.
E il 18 e 19 settembre appuntamento a Cagliari per la seconda tranche del festival.
C’era una volta il gioco della settimana, ciascun bambino sceglieva il proprio sasso e cominciava a saltare: lunedì, martedì, mercoledì…
L’iniziativa è frutto di un progetto incentrato su azioni di valorizzazione del fungo prezioso perché possa diffondersi la cultura del campo della tartuficoltura e delle altre produzioni del sottobosco
Già da diversi giorni è sold out l’appuntamento di venerdì 20 agosto 2021 (ore 21.15) con il concerto di Peppe Barra
L’evento, in programma da sabato 21 Agosto a mercoledì 1 Settembre 2021, si configura, principalmente, come una mostra d’arte contemporanea itinerante