Su Nuraxi di Barumini: un capolavoro eterno della civiltà nuragica
Alla scoperta del sito archeologico sardo che racconta una civiltà millenaria, un’opera straordinaria di ingegneria e simbolismo che attraversa i secoli
Alla scoperta del sito archeologico sardo che racconta una civiltà millenaria, un’opera straordinaria di ingegneria e simbolismo che attraversa i secoli
Dalla preistoria all’età romana, il museo racconta la Liguria attraverso oltre 50.000 reperti, immersi nella storicità di Villa Durazzo Pallavicini
Il Tempio a Pozzo di Santa Cristina: una meraviglia architettonica nuragica che sfida il tempo, accogliendo millenni di storie, leggende e verità, ancorate nei massi squadrati perfettamente intrecciati, risalenti a circa 3000 anni fa
Un luogo inaspettatamente ricco di straordinarie particolarità, tutte da scoprire;
Custode della cultura e della tradizione: la storia e l’eredità del teatro in legno più antico d’Italia
La prima ‘Bottega Storica’ di Genova e il ‘Frate Erborista’ del Convento: Frate Ezio e le sue cure naturali
Esplorando la Clausura, i Chiostri e l’Antica Biblioteca
L’evoluzione architettonica, artistica e spirituale di una chiesa intrisa di significato e bellezza
Nel pittoresco quartiere di Castelletto a Genova, sorge la Chiesa di Sant’Anna e il Convento dei Carmelitani Scalzi, accanto all’Antica Farmacia del monastero.