“Barlumi d’infinito” di Anna Maria Noia: Un Viaggio tra Sacro e Profano
Le riflessioni della prof.ssa Lidia Loguercio su una raccolta poetica di emozioni e contrasti
Le riflessioni della prof.ssa Lidia Loguercio su una raccolta poetica di emozioni e contrasti
Le impronte di un eroe: presentazione del Libro di Raffaele Sardo”Per Rabbia e per amore” a Costa di San Severino (SA)
La guerra di Carmine Crocco e Emilio Pallavicini di Priola
Mario Avagliano e Marco Palmieri danno voce alle vittime della strage del 24 marzo 1944 in un libro che esce oggi per Rizzoli
La storia della Turbonave e le esplorazioni subacquee del relitto, narrate da Andrea Murdock Alpini
Intervista a Pier Guido Quartero: “la realizzazione di questo lavoro è un lavoro di squadra”
Con “Girasoli al vento. Riflessioni e ricordi su mio padre” (Guida Editore) , la scrittrice Annella Prisco consegna al lettore un testo che, come recita la sua sinossi, ” nasce come omaggio alla memoria del padre, a quindici anni dalla sua scomparsa
Vivendo nell’era dell’immagine e del suono, la parola scritta e, di conseguenza, tutto ciò che è strettamente collegato all’attività sensoriale ed intellettiva perde si significato ogni giorno di più
Con “Barlumi D’infinito-Versi tra il sacro e il profano” (Polis Sa Edizioni) l’autrice e giornalista, questa volta in veste di poetessa, ci accompagna verso la scoperta di risposte inattese.
Intervista di Nicoletta Lamberti a Maria Sofia Ortu, autrice de “Il segreto di Mattia” (Polis SA Edizioni, 2022)