Storia dell’Epifania tra ricorrenze religiose e folklore popolare
La festa dell’Epifania del 6 gennaio è quella che tradizionalmente conclude il lungo “periodo festivo
La festa dell’Epifania del 6 gennaio è quella che tradizionalmente conclude il lungo “periodo festivo
Volge al termine la quarta edizione della Rassegna di CineConcerti – Sinestesie, un’edizione, quella del 2020, che ha tenuto la Casa di Suoni e Racconti vicina al suo pubblico attraverso la realizzazione di cinque appuntamenti trasmessi in Diretta Streaming dal CineTeatro Nanni Loy di Cagliari
La rievocazione della Natività dalle religiose origini all’artigianato napoletano. di Francesco Bartiromo Il presepe, ovvero
La Casa di Suoni e Racconti prosegue, nel mese di Dicembre, la quarta edizione della Rassegna di CineConcerti SINESTESIE, una serie di opere visive sonorizzate dal vivo con l’obiettivo di portare il Cinema “quasi” sul Palcoscenico e la Musica “quasi” sullo Schermo
Giovani Democratici, Pierluigi Canoro sarà il responsabile Cultura anche della segreteria regionale. Le sue dichiarazioni
A Nocera Inferiore presentato il libro “A un semplice cenno del capo“, edito da Polis
I sogni sono la parte migliore di ciascuno di noi e, qualche, volta consegnano all’immortalità,
“Racconti di viaggio” di Samuele Perugino tra le “Menzioni Speciali” del Premio costadamalfilibri della XIV
Festival della bellezza a Verona, ma a parlare di amore e filosofia ci sono solo
“Cocci di cuore” è l’opera prima di Marco Mattiello, con prefazione di Patrizia Sereno, edito