La Sardegna che non si arrende
“La vita va cosi”. Dal film di Riccardo Milani un punto di partenza per raccontare le nuove schiavitù della Sardegna: dal cemento all’eolico, tra resistenza e dignità
“La vita va cosi”. Dal film di Riccardo Milani un punto di partenza per raccontare le nuove schiavitù della Sardegna: dal cemento all’eolico, tra resistenza e dignità
La prima opera di Valentina D’Ambrosio, tra sogno e realtà, racconta la dolcezza e la durezza di un sentimento sospeso tra due mondi lontani
Nell’epoca dell’eccesso comunicativo, il silenzio può essere la forma più autentica di parola
Dalla diagnosi di Tourette al trionfo a Glastonbury: Survive è il grido di chi ha scelto di non arrendersi
La quinta edizione di Raìxe d’@mare celebra la storia, il territorio e la sostenibilità attraverso le tradizioni vitivinicole dell’isola di Sant’Antioco
[di Antonello Rivano]
Referendum 3 – Licenziamenti: reintegro solo con l’indennizzo? Il terzo quesito propone di uniformare le tutele in caso di licenziamento…
Tra emozioni e creatività, la magia del Natale prende vita. Poesia, racconti e arte protagonisti del Concorso nazionale, con la premiazione l’11 gennaio 2025 a Cetara.
Festival della Filosofia di Campobasso: Un Nuovo Spazio di Dialogo Culturale
Spazi aperti alla poesia e alla narrativa
Come la viralità dei social ha superato la televisione pubblica nella gestione delle crisi e cosa significa per il futuro dell’informazione