Magnastoria 2025: gusto e tradizione nel centro di Isernia
Sabato 30 agosto alle 20.30 il taglio del nastro della tavolata record che riunisce cittadini, buongustai e autorità locali.
Sabato 30 agosto alle 20.30 il taglio del nastro della tavolata record che riunisce cittadini, buongustai e autorità locali.
Scuole, istituzioni e associazioni uniscono le forze per promuovere l’inclusione e sostenere famiglie e studenti nello spettro autistico
[Di Flavio Pezzella, a cura di Silvia De Cristofaro]
Salvatore Mincione Guarino adatta per il teatro il romanzo di Francesco Jovine
I Saturnali, il culto del sole e le radici delle festività natalizie in un viaggio tra storia, archeologia e celebrazioni ad Isernia
A Isernia, l’arte condivisa e la solidarietà si uniscono per sensibilizzare e sostenere le vittime di abusi.
L’iniziativa, organizzata dall’APS ‘Il merletto di Isernia’, valorizza la tradizione e attira turisti
L’Isernia degli anni Novanta torna sul palcoscenico attraverso la narrazione delle vicende di un tempo che vale la pena non scordare
Maria Pia De Martino e Angelo Cocozza: promuovere la poesia per preservare un’arte essenziale
Una farsa drammatica per voce ed immagine organizzata dai letterati Maria Pia de Martino ed Angelo Cocozza al Caffè Bistrot 1914.
Riflessioni dal Premio Auditorium Città di Isernia sulla fusione di arte e urbanistica per la rigenerazione urbana