“Un esoterico amore”, sold out a Roma
Sold out a Roma presso la sala conferenze della Camera dei deputati per la presentazione tenutasi giovedì 13 Ottobre, del libro di Saverio Ferrara “Un esoterico amore” di Graus edizioni
Le nostre rubriche dedicate alla lettura critica dei mutamenti socio-culturali del nostro tempo. Approfondimenti e focus su iniziative culturali, associazionistiche, sociali che abbiano impatto reale sul vivere quotidiano.
Sold out a Roma presso la sala conferenze della Camera dei deputati per la presentazione tenutasi giovedì 13 Ottobre, del libro di Saverio Ferrara “Un esoterico amore” di Graus edizioni
Libro sulla comunicazione presentato a Mercato San Severino il 4 dicembre scorso. Grande successo; tra gli autori e i relatori, la salernitana Anna Ferrentino
I fattori principali che mettono a rischio il futuro del tabarchino sono fondamentalmente due; uno culturale e l’altro demografico.
Nella giornata di mercoledì 7 luglio il Presidente del Consiglio Regionale Michele Pais ha ricevuto, in veste ufficiale, il delegato regionale per la Sardegna dell’UNIMRI Unione Nazionale Insigniti Ordine Al Merito Della Repubblica Italiana, il Cav. Claudio Moica
Il libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis SA Edizioni, è stato presentato lunedi 14 giugno presso il salone di Palazzo Mezzacapo a Maiori (SA)
La parola carnevale deriverebbe dal latino “carnem levare”, levare la carne, e starebbe a simboleggiare l’ultimo giorno dei banchetti festivi, ovvero proprio il martedì che precede il periodo di digiuno e astinenza che comincerà col mercoledì successivo
Il giorno di Carnevale, ovvero il martedì grasso (quest’anno ricorre il 16 febbraio prossimo venturo), è lecito impazzire: è quanto recita il detto latino “Semel in anno licet insanire”, che appunto ricorda il sovvertimento dei ruoli tra “padroni” e “servitori” (ideali e reali) in atto durante questa festa.
Ritorna più che mai attuale l’appello, accolto e rilanciato da 150 professionisti del cinema e
Alla scoperta dei vari significati delle tradizioni popolari legati ai quattro giorni più freddi dell’anno
Auschwitz-Birchenau oggi. Le sensazioni di una esperienza personale . Il racconto, le foto e il