Pace in terra…
Ci può essere Pace senza Libertà?!
Ci può essere Pace senza Libertà?!
Almeno sulla carta il 31 Marzo è finito in Italia lo stato di emergenza per la Pandemia da Covid-19. Cosa ci resta di questi due lunghi anni?
il rischio è che di primavere non ce ne siano più.
Io non ho verità assolute da difendere, semplicemente perché la verità assoluta non esiste, tutto è relativo, dipende dal punto di vista di chi guarda.
Dopo l’assalto della sede CGIL di Roma. E’ il momento che gli organi di informazione riflettano su ciò che sta accadendo e “cambino rotta”, per uscire da questo nuovo e pericoloso “Oscurantismo”.
Non ci sarà forse più la paura della censura a dettare le linee a produttori ed artisti, ma siamo sicuri che saranno del tutto liberi?
[Editoriale di Mimmo Oliva]
Provvedimenti senza alcuna visione futura, che hanno distrutto quel poco di mercato del lavoro in salute
[Editoriale di Mimmo Oliva]
I servizi, saltati tra pandemia e il nulla. Un appello prima che sia troppo tardi…
Un anno fa il Papa solo, oggi la nave che blocca il Canale di Suez: immagini che raccontano molto di più di quanto ritraggono.
“ I nuovi deboli”: è questo il tema cruciale, e non rinviabile, che deve affrontare tutta la classe dirigente del nostro Paese e non solo il PD, perché i deboli di un anno fa non sono quelli di oggi.