Lago di Castel San Vincenzo e Abbazia di San Vincenzo al Volturno
Rosa Pagano risponde alle lettere giunte in redazione: Questa volta ci porta alla scoperta di un fantastico paesaggio, tra natura, arte e storia.
Rosa Pagano risponde alle lettere giunte in redazione: Questa volta ci porta alla scoperta di un fantastico paesaggio, tra natura, arte e storia.
Per celebrare la giornata internazionale della biodiversità (che cade ogni anno il 22 maggio), il borgo altomolisano di Castel del Giudice torna in campo lanciando un’idea davvero peculiare
#ilMoliseacasatua, un’iniziativa organizzata dall’albergo diffuso Borgotufi di Castel del Giudice, in provincia di Isernia
Del comune, immerso nel verde della valle del Biferno, è possibile ammirare le viuzze di
Con oltre 1 milione e mezzo di interazioni al mese e una campagna di marketing territoriale a grandi livelli, ‘Il Molise non esiste’ è riuscito a offrire la ribalta nazionale a uno dei territori più sconosciuti d’Italia.
Un webinar gratuito per conoscere i primi rudimenti dell’analisi sensoriale del tartufo nero.
I piccoli produttori di Castel del Giudice, “il borgo delle mele”, immerso in un paesaggio di boschi e montagne del Molise, si sono adoperati, in previsione delle prossime festività pasquali, con spedizioni personalizzate di prodotti di nicchia caratterizzati da un’agricoltura biologica
La pandemia cambia le nostre abitudini alimentari facendoci riscoprire i vantaggi del cibo a chilometro
Prende il nome di “Piano del cibo”, un’iniziativa che intende valorizzare l’agricoltura biologica che preserva
Il territorio molisano è caratterizzato da un terreno argilloso e lungo le sue colline interne